Botto di presenze per lo Street Food al Parco di Serravalle: e stasera gran finale tra sapori, musica e allegria
13-04-2025 10:17 - Lifestyle
i chiude oggi, domenica 13 aprile, l’edizione primaverile dello Street Food al Parco di Serravalle, e si preannuncia un gran finale tra gusto e divertimento. Dopo giornate all’insegna dell’ottimo cibo, della musica e di un’atmosfera vivace e conviviale, l’evento saluta il suo pubblico con una serata che promette di lasciare il segno.
Le serate precedenti hanno registrato un successo straordinario di presenze, con centinaia di persone accorse ogni giorno per assaporare le specialità proposte dai numerosi food truck: dalla frittura di pesce alla paella, dagli arrosticini alle bombette pugliesi, passando per hamburger di Angus, cucina messicana, giapponese, siciliana e molto altro ancora. Un vero e proprio viaggio del gusto tra tradizione e sperimentazione.
Per questa domenica conclusiva, gli stand saranno aperti anche a pranzo, offrendo l’ultima occasione per gustare piatti unici immersi nel verde del parco. E quando il sole tramonterà, spazio alla musica: alle 17 e poi di nuovo alle 21 salirà sul palco Tommago, seguito dalla dj Camilla Selmi per chiudere in bellezza questa edizione.
L’evento è stato promosso dall’associazione Jump Live, in collaborazione con Food Festival e la cooperativa sociale Sintesi Minerva, con il patrocinio del Comune di Empoli.
Chiude così un appuntamento che ha saputo unire sapori, natura e divertimento, ma il Parco di Serravalle non va in vacanza: tra pochi giorni si riaccenderanno i riflettori con la Festa di Pasqua e un nuovo calendario di eventi per tutti i gusti.
Le serate precedenti hanno registrato un successo straordinario di presenze, con centinaia di persone accorse ogni giorno per assaporare le specialità proposte dai numerosi food truck: dalla frittura di pesce alla paella, dagli arrosticini alle bombette pugliesi, passando per hamburger di Angus, cucina messicana, giapponese, siciliana e molto altro ancora. Un vero e proprio viaggio del gusto tra tradizione e sperimentazione.
Per questa domenica conclusiva, gli stand saranno aperti anche a pranzo, offrendo l’ultima occasione per gustare piatti unici immersi nel verde del parco. E quando il sole tramonterà, spazio alla musica: alle 17 e poi di nuovo alle 21 salirà sul palco Tommago, seguito dalla dj Camilla Selmi per chiudere in bellezza questa edizione.
L’evento è stato promosso dall’associazione Jump Live, in collaborazione con Food Festival e la cooperativa sociale Sintesi Minerva, con il patrocinio del Comune di Empoli.
Chiude così un appuntamento che ha saputo unire sapori, natura e divertimento, ma il Parco di Serravalle non va in vacanza: tra pochi giorni si riaccenderanno i riflettori con la Festa di Pasqua e un nuovo calendario di eventi per tutti i gusti.