News
percorso: Home > News > Opinioni

Brilla la stella di Furlani su un Mondiale storico

22-09-2025 08:47 - Opinioni
di Fabrizio Rovini

Si sono chiusi da poco i campionati del mondo di atletica Leggera a Tokyo, la manifestazione si è svolta su 49 eventi e ha distribuito in tutto 147 medaglie. Ben 200 le nazioni partecipanti all'evento, non ci sono altre discipline sportive che vantano un così alto numero di nazioni partecipanti. Le gare sono state foriere di tante emozioni. C'è stato un record del mondo di Armand Duplantis (Svezia) nel salto con l'asta a 6.30 metri. C'è stata la caduta di molti campioni che negli anni passati ci hanno emozionato, come Holloway, Ingebritsen, Jacobs, Tamberi, Warlhom i più clamorosi, ma con un appuntamento così in avanti nella stagione non poteva essere altrimenti.

L'Italia ha conquistato il maggior numero di medaglie di sempre, ben 7, battendo così il record di Göteborg 1995. La medaglia d'oro per l'Italia l'ha conquistata Mattia Furlani nel salto in lungo con 8.39 mt, ma avrebbero potuto essere di più per i nostri colori. Purtroppo così non è andata anche per un pizzico di sfortuna. L'ultima giornata di gare è stata influenzata da un grande temporale che ha fatto sospendere le competizioni per un po', ma sicuramente ha finito per falsare i concorsi del salto in alto femminile e del lancio del disco maschile.

Il medagliere finale vede al comando la corazzata americana con 16 ori, 5 argenti e 5 bronzi. L'Italia chiude al decimo posto nel medagliere, con 1 medaglia d'oro, 3 d'argento e 3 di bronzo. L'appuntamento per tutti gli atleti è fra 2 anni a Pechino, ancora in terra d'oriente.