News
percorso: Home > News > Lifestyle

Buon Kimchi a Empoli: la scoperta della cucina coreana al n.22

30-10-2025 19:01 - Lifestyle
Con questa nuova rubrica, Clebs.it apre una finestra sui ristoranti, le osterie e le trattorie dell'Empolese-Valdelsa, raccontati con sguardo autentico e curiosità sincera. Non una guida, non voti né classifiche, ma piccole fotografie di luoghi, persone e sapori: storie di cucina e di territorio, osservate con l'occhio di chi conosce bene il mondo della ristorazione ma ama ancora farsi sorprendere da un piatto semplice e vero.
Le recensioni sono firmate da “L'uomo è ciò che mangia”, pseudonimo scelto dall'autore per preservare la libertà di giudizio e lo spirito indipendente che da sempre caratterizzano le migliori tradizioni del giornalismo gastronomico. Ogni uscita sarà un invito a scoprire un angolo di gusto del nostro territorio, con rispetto, passione e una buona dose di curiosità.



Yogurt, kefir, miso, tempeh, crauti: nomi strani. Sono prodotti fermentati. Anche il vino e la birra sono prodotti fermentati, ma non fanno molto bene alla salute. Anzi.
Mentre gli altri prodotti fermentati danno tanti benefici perché migliorano la digestione, sostengono il nostro microbiota e favoriscono un metabolismo più efficiente.
Non so se siano un costituente comune della vostra alimentazione (ma almeno usate lo yogurt a colazione), ma se volete provare l'esperienza di un cibo fermentato nuovo dovete andare a mangiare nel nuovo ristorante coreano a Empoli.
Si chiama n.22, in via delle Murina, negli spazi occupati da un locale che ora ha chiuso.

In realtà, come in molte altre esperienze di cucina orientale (e presto ci torneremo), anche questo locale è gestito da giovani cinesi (uno parla anche un po' con accento empolese), che in sala sono molto attenti e puntuali.
La sala è rimasta uguale: molto verde, colori caldi, tavoli ben distanziati.

La cucina coreana è molto cresciuta nel mondo, riconoscendole una varietà e una qualità elevate. Il cibo fermentato di cui parlavo è alla base di molti piatti coreani. Si chiama kimchi ed è a base di cavolo, ravanelli e spezie fermentate, ma possono essere presenti vari tipi di verdure. Ma soprattutto è molto piccante.
I prodotti base vengono lasciati fermentare e i batteri lattici trasformano gli zuccheri in acido lattico, che conserva il cibo e sviluppa proprietà benefiche. Ovviamente non tutti i piatti sono serviti con il kimchi, perché l'offerta è ampia.

Si mangia bene al n.22. I piatti sono curati e, se la scelta è giusta, le porzioni sono abbondanti. La cucina coreana usa molto le verdure e il riso, e favorisce preparazioni che mettono insieme i diversi componenti per farne una zuppa mista che però riesce a mantenere intatte le caratteristiche dei singoli ingredienti.
Potrete assaggiare zuppe piccanti con maiale o manzo accompagnate da riso bianco, oppure il calamaro scottato.

Ricca l'offerta di pietanze fritte: dal classico pollo al pollo fritto glassato con salsa piccante. Le zuppe sono piacevoli, a cominciare da quella piccante di frutti di mare con spaghetti freschi o dal riso bianco con manzo e verdure cotte in ciotola di terracotta.
Ed ovviamente ci sono vari tipi di ravioli.

Potrete bere anche bevande particolari e curiose per noi, come il succo di prugna, il tè d'orzo o il latte di riso. Ma non spaventatevi: ci sono anche le birre.
La nostra esperienza è stata molto piacevole, ed anche il costo è molto interessante, perché contenuto e giusto in rapporto all'offerta.
Buon kimchi, quindi!
L'uomo è ciò che mangia