30 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Sport

Buone notizie dal mondo Use, stop per l'Abc

03-03-2025 14:29 - Sport
Il punto sul fine settimana delle squadre di basket della zona

Serie A2

Use Rosa Scotti-Teen Basket Torino 75-64


A metà era in ghiaccio, con le risposte che servivano già arrivate. Poi qualche brivido ma niente di che nel 75-64 col quale l'Use Rosa Scotti batte Torino e mette momentaneamente in un cassetto il suo finora splendido campionato per buttarsi anima, corpo e testa alle finali di Coppa Italia. Nella vetrina di Roseto degli Abruzzi arriva una squadra tirata a lucido, con Vente ancora grande protagonista, Castellani su ottimi livelli e via via tutte le altre che hanno portato la squadra stabilmente nel quartetto di testa. Se poi si allarga l'orizzonte ecco che gli appena 6 punti subiti nella seconda frazione sono lì a dire che la chiave, anche di questa vittoria, è tutta lì. Dispiace solo per le classe 2008 Cappelli e Panchetti che, per la prima volta a referto, fanno qualcosa più un pensierino a metà partita a giocare anche qualche minuto, sogno che svanisce per il tentativo finale di rimonta delle ospiti. Resta il fatto che ad oggi sono ben dodici le giocatrici del vivaio ad essere andate a referto, oltre naturalmente che in campo, da quando l'Use Rosa è in seria A: tu chiamale se vuoi soddisfazioni.

Dopo le schermaglie iniziali a suonare la carica sono la solita Vente ed Antonini che trovano la via del canestro prima della scossa che arriva con le triple consecutive di Tarkovicova e Castellani. Torino prova a metterci un freno con un timeout ma Ruffini continua a martellare dall'arco ed al 10' siamo 23-17. Una sola squadra in campo nella seconda frazione che si chiuderà sul 23-6. Ndiaye e Colognesi stappano la bottiglia e dietro a loro ecco Casini dall'arco, Castellani ed il primo canestro ospite che arriva con Popovic dopo ben cinque minuti. Il vantaggio lievita azione dopo azione e, dopo il 49-23 di metà partita, si arriva al 53-23 appena dopo il riposo. Con la partita ormai decisa, la Coppa che inizia a materializzarsi nella testa delle giocatrici e Torino che reagisce ecco che col passare dei minuti il divario si assottiglia. Se al 30' siamo ancora su un rassicurante 61-44, sul 64-52 di Paleari che si vede poi fermare dal ferro la tripla del potenziale meno 9 c'è da reagire. Ci pensano Castellani che mette dalla linea di fondo il lob del 66-52 e Venite che appoggia il 68-52. Qui senza che nessuna delle due squadre faccia qualcosa di particolare, la partita si innervosisce ed a farne le spese è l'Use Rosa che, da lì alla fine, rimedia ben tre falli tecnici. Colli prova a fare paura l'ultima volta sul 72-62 a 2 minuti dalla sirena ma a chiuderla è Ruffini che finalizza dall'arco una bella circolazione di palla: 75-64. Roseto, arriviamo.

75-64

USE ROSA SCOTTI
Tarkovicova 6, Colognesi 7, Castellani 14, Antonini 9, Vente 23, Fiaschi, Ruffini 7, Cappelli ne, Ianezic, Ndiaye 6, Panchetti ne, Casini 3. All. Cioni (ass. Ferradini/Giusti)

TORINO TEEN BASKET
Azzi 5, Popovic 21, Colli 10, Giacomelli 9, Jankovic 9, Censoplano ne, Paleari 10, Baima, Varaldi ne, Tortora 5, Isoardi. All. Corrado (ass. Caron/Lombardo/D'Aloia)

Arbitri: Antimiani e Menicali di Montegranaro

Parziali: 23-17, 49-23 (26-6), 61-44 (12-21), 75-64 (14-30)


Serie B Interregionale, play-in off

Use Computer Gross-Junior Casale 83-77

Nemmeno qualche brividuccio nel finale scalfisce la legittimità di una vittoria centrata con le armi di sempre. L'Use Computer Gross si ripresenta al Pala Sammontana in questa seconda fase e rinfresca la memoria dei suoi tifosi dopo le settimane di assenza battendo la Junior Casale Monferrato per 83-77 al termine di una gara condotta sempre avanti, controllata fino al tentativo di rimonta finale e chiusa grazie ad una tripla di Mazzoni, tornato su ottimi livelli dopo i problemi fisici. Con i suoi soliti solisti ma anche con giovani come Regini, pronto a fare la sua parte quando viene chiamato in causa, o Tosti, i biancorossi soffrono nella fase iniziale ma poi mettono le mani sulla partita e non la mollano più fino a che, sul più 19, si rilassano un po' troppo. Una bella vittoria dopo lo stop di Borgomanero, giusto per ritrovare il piacere delle partite in casa e mettere in classifica due punti che fanno comodo prima di dare il via, fra una decina di giorni, ad un vero e proprio tour de force che potrebbe anche essere decisivo per la classifica finale.

L'avvio difficile è certificato dal 4-11 iniziale a firma Sirchia ma, proprio qui, la Computer Gross accende la luce. De Leone, Rosselli, Giannone e Maric mitragliano ed è una tripla di Sesoldi ad impattare a 16. Paura per Di Giuliomaria che chiude la sua partita e deve uscire a braccia per una distorsione alla caviglia mentre Giannone dalla lunetta sorpassa. Al 10' siamo 20-18 e si riparte con un parzialone biancorosso. Il più 5 è a firma De Leone e, quando Sesoldi in transizione infiamma il Pala Sammontana con la bomba del 31-23, a Casale non resta che rifugiarsi in timeout. Con Quartuccio out, spazio a Regini che ripaga con un bel canestro in penetrazione e minuti di qualità. A dire il vero ci si diverte, parecchio, anche a vedere i due quarantenni in campo, Rosselli e Formenti, che regalano numeri e canestri. E, a proposito di gente che di talento ne ha da vendere, tocca a Maric con quattro punti mandare le squadre al riposo sul 46-39. Si riparte e Casale perde anche Avonto. Nei primi cinque minuti si segna poco fino anche, all'improvviso l'Use mura il canestro e si incendia in attacco. Rosselli con una tripla ed un canestro dopo palla recuperata firma il 60-46 ed è poi Tosti a raccogliere i suoi assist mettendo in cascina tre canestri consecutivi che chiudono la terza frazione sul 64-48. La Computer Gross è assoluta padrona del campo ed a far divertire il pubblico ci pensa Maric con tre bombe consecutive: 78-59. A quel punto si spegne il 'generale' ed una partita che pare ormai non avere più storia si riapre grazie al talento dei piemontesi ed alla rilassatezza degli empolesi. Lo 0-15 qualche brivido lo mette ma, quando mancano 57 secondi alla sirena, la chiude Mazzoni con la sua unica e pesantissima tripla della serata. Finisce 83-77.

83-77

USE COMPUTER GROSS
Giannone 13, Marini ne, Baccetti 2, Sesoldi 6, Rosselli 15, De Leone 10, Mazzoni 7, Quartuccio ne, Tosti 6, Giantini ne, Maric 22, Regini 2. All. Valentino (ass. Elmi/Cappa)

JUNIOR BASKET CASALE
Giacomelli 4, Bovo 8, Sirchia 10, Formenti 28, Avonto 3, Kabuya, Raiteri 14, Di Giuliomaria, Tambwe 4, Rosso 6. All. Vigneri (ass. Degiovanni)

Arbitri: Marinaro di Cascina e Pampaloni di Terranuova Bracciolini)

Parziali: 20-18, 46-39 (26-21), 64-48 (18-9), 83-77 (19-29)


Serie B Interregionale, play-in out

Genova-Abc Solettificio Manetti 71-53

Con una seconda parte da dimenticare l'Abc Solettificio Manetti cade a Genova 71-53 nella terza giornata della seconda fase play-in out.

Non arriva il terzo successo consecutivo per l'Abc Solettificio Manetti che a Genova, priva di Corbinelli, Ciano e Cicilano, cede il passo ai Seagulls per 71-53. Dopo una prima parte di gara condotta sul filo dell'equilibrio, al rientro dagli spogliatoi i padroni di casa spingono l'allungo approfittando di un'Abc che smarrisce la via del canestro e con essa l'intensità difensiva che aveva caratterizzato la vittoria di mercoledì con Torino.

LA CRONACA

Quintetti

Genova: Ferri, Daunys, Lomtadze, Zini, Pintus

Abc: Gutierrez, Lazzeri, Rosi, Azzano, Nnabuife


Botta e risposta negli scambi iniziali, con le squadre che viaggiano a braccetto fino al 9-9 dopo cinque giri di cronometro. Due buone giocate di Nnabuife sotto le plance e la tripla di Gutierrez provano a far decollare l'Abc, ma Genova risponde puntuale e resta a contatto finché la tripla di Ferri vale il sorpasso sul 19-18. Ci pensa il solito Gutierrez, a fil di sirena, a metterla da casa sua per il 23-23 al primo riposo.

Si riparte con Falaschi da tre punti ma Zini per la squadra di casa risponde puntuale per il 29-28, che diventa 32-28 con la tripla di Migone a metà frazione. Dopo diversi attacchi a vuoto, la penetrazione di Gutierrez rompe gli indugi castellani e Viviani in reverse scrive 33-32, ma allo scadere dei 24" Ferri da tre punti ristabilisce due possessi di vantaggio per i locali (38-34), preludio al 38-36 su cui si va all'intervallo.


Dagli spogliatoi torna in campo solo Genova, con Pintus e Zini che spingono l'allungo fino al 45-36 dopo due giri di lancette. Coach Manetti si rifugia nel time out ma al rientro la tripla di Ferri va a suggellare un break di 10-0 per la doppia cifra di vantaggio (48-36). Lazzeri finalmente batte un colpo per l'Abc e Rosi dalla lunetta dimezza lo svantaggio (48-41), ma in un amen i Seagulls allungano di nuovo ristabilendo il +12 al 28′ (55-43). Il recupero di Lazzeri innesca il contropiede di Azzano, ma Genova resta in saldo controllo e Mana chiude la frazione sul 58-46.

Non molto da segnalare in un ultimo quarto che, di fatto, serve soltanto a fissare il punteggio. Quando i Seagulls, al 35′, scrivono 69-49, i titoli di coda ormai sono già partiti,


SEAGULLS GENOVA – ABC SOLETTIFICIO MANETTI 71-53

Seagulls Genova: Ferri 24, Lomtadze 2, Daunys 3, Cinalli 4, Villa, Pellegrino, Pintus 11, Zini 16, Cartasegna, Migone 5, Mana 6. All. Bianchi. Ass. Salomone, Calvia.



Abc Solettificio Manetti: Rosi 6, Lazzeri 7, Ticciati, Corbinelli ne, Viviani 2, Marchetti, Falaschi 7, Azzano 5, Nnabuife 9, Cantini 1, Gutierrez 16. All. Manetti. Ass. Cantini, Ciampolini.


Parziali: 23-23, 38-36 (15-13), 58-46 (20-10), 71-53 (13-7)


Arbitri: Bavera di Desio, Martinetti di Bovisio-Masciago.
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh