News
percorso: Home > News > Circondiario

Canottaggio, cultura e comunità: al via il Patto d’Amicizia tra Capraia e Limite e Sabaudia

09-09-2025 12:06 - Circondiario
Un incontro all’insegna della passione condivisa per il canottaggio, della collaborazione tra territori e della voglia di costruire un futuro comune: è questo lo spirito che ha animato il primo incontro operativo tra i Comuni di Capraia e Limite e Sabaudia (Latina), tenutosi ufficialmente nella mattina di oggi, in occasione della 29esima edizione del “Palio con la Montata”. L’iniziativa segna l’avvio concreto del Patto di Amicizia siglato nei mesi scorsi, e getta le basi per un’alleanza istituzionale, culturale e sportiva di grande valore simbolico e operativo.

A unire Capraia e Limite e Sabaudia è innanzitutto il canottaggio, disciplina sportiva che rappresenta un tratto distintivo e identitario per entrambe le comunità. Capraia e Limite è infatti sede della Società Canottieri Limite, fondata nel 1861, la più antica d’Italia. Sabaudia, d’altro canto, è oggi uno dei principali centri remieri nazionali, sede dei gruppi sportivi delle Forze Armate e di Polizia, e teatro di competizioni di livello internazionale.

Non è un caso, dunque, che proprio durante il Palio con la Montata — tradizionale evento remiero che celebra la vocazione fluviale di Capraia e Limite — si sia svolto questo primo incontro tra le due amministrazioni. Presenti alla cerimonia ufficiale il sindaco di Sabaudia Alberto Mosca e il consigliere con delega ai gemellaggi Elisa Onori, accolti con calore dall’amministrazione comunale ospitante, che ha omaggiato la delegazione con un cordiale scambio di doni.

Il Patto d’Amicizia, approvato dalle rispettive giunte comunali, nasce con l’obiettivo di promuovere relazioni durature in una molteplicità di ambiti: sport, cultura, turismo, sociale, enogastronomia. Il canottaggio rappresenta solo il punto di partenza, il simbolo di una sintonia più ampia che abbraccia il patrimonio umano, storico e identitario delle due realtà.

Nel corso dell’incontro è emersa una prima proposta concreta: la realizzazione di una “Regata dell’Amicizia”, da tenersi a Sabaudia sul Lago di Paola nel 2026, magari in concomitanza con una competizione già in calendario o come evento dedicato. L’idea è poi di replicare l’iniziativa a Capraia e Limite, con l’obiettivo di rendere stabile e ricorrente questo scambio sportivo-culturale.

Le dichiarazioni: entusiasmo, visione e identità condivisa Il sindaco di Capraia e Limite ha espresso grande soddisfazione per l’avvio del progetto: “Questa iniziativa è molto più di un evento sportivo. È il primo passo concreto di una collaborazione fortemente voluta da entrambe le città. Il canottaggio è parte della nostra identità, e condividere questa passione con una realtà come Sabaudia è un’occasione preziosa per costruire relazioni tra giovani, associazioni e comunità”.
Parole che trovano eco nell’intervento del presidente della Società Canottieri Limite, Fabrizio Lensi, che ha sottolineato il valore umano e simbolico dell’iniziativa:
“Unire Capraia e Limite e Sabaudia, due realtà che hanno fatto del canottaggio una tradizione di eccellenza, è un gesto sportivo e culturale di grande significato. Remare insieme in uno spirito di amicizia è un messaggio forte per i nostri giovani: lo sport è veicolo di crescita, rispetto e condivisione”.

Molto sentito anche l’intervento del sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca, che ha richiamato il legame profondo tra i due territori, fondato non solo sulla comune vocazione sportiva ma anche su simboli e storie condivise: “Siamo onorati di rafforzare questo Patto con Capraia e Limite. I nostri territori condividono una tradizione remiera prestigiosa: Capraia e Limite, con la prima società d’Italia; Sabaudia, con i gruppi sportivi delle Forze Armate, che hanno ospitato anche atleti della Canottieri Limite. Un esempio su tutti: Lorenzo Carboncini e Alessio Sartori, due grandi campioni, i cui figli oggi remano nelle rispettive società”.
Mosca ha inoltre ricordato un ulteriore legame simbolico: “Persino i nostri colori istituzionali, il giallo e l’azzurro, sono identici. Questo Patto va oltre lo sport: lavoreremo per far incontrare le nostre comunità anche su altri fronti, dal sociale alla promozione del territorio”.
Un futuro di sinergie e iniziative condivise Il primo incontro tra Capraia e Limite e Sabaudia non è solo l’avvio di un gemellaggio istituzionale, ma l’inizio di un percorso condiviso, concreto e ambizioso. L’obiettivo non è limitarsi a iniziative simboliche, ma costruire una rete di relazioni vere tra i due Comuni, coinvolgendo istituzioni, società sportive, associazioni culturali, scuole e cittadini. Dalla “Regata dell’Amicizia” a possibili scambi culturali e turistici, passando per progetti di inclusione sociale e valorizzazione dei prodotti enogastronomici locali, il ventaglio delle iniziative è ampio e carico di potenziale.
Il canottaggio, in questo caso, non è soltanto uno sport: è una metafora perfetta di collaborazione, sincronizzazione, fatica condivisa e obiettivi comuni. Ed è remando insieme che, anche tra Comuni distanti, si può arrivare lontano.