Capraia, la politica a tavola: si parla di vino e viticoltura con Fratelli d'Italia
01-10-2025 18:49 - Circondiario
Sabato prossimo, 4 ottobre, dalle 17,30 in poi, presso la Tenuta Cantagallo a Capraia, si terrà un interessante incontro promosso dall’associazione di viticoltori dell’Empolese “2 sponde dell’Arno per 1 eccellenza di vino”, volto ad esporre le problematiche del settore ai rappresentanti di Fratelli d’Italia, sia eletti che candidati nel collegio 3 Empolese-Valdelsa, alle prossime elezioni regionali dell’11 e 12 ottobre.
Porterà un breve saluto Alessandro Tomasi, candidato alla presidenza della Regione Toscana, impegnatissimo nel suo tour regionale. Interverranno l’On. Aldo Mattia, responsabile nazionale agricoltura FdI e l’On. Patrizio La Pietra, Sottosegretario all’agricoltura del governo Meloni. Interverranno inoltre i candidati di zona alle elezioni regionali.“Ringrazio davvero l’associazione dei viticoltori di zona - spiega Federico Pavese, capolista nel collegio 3 - per averci fortemente voluto incontrare.E ringrazio Cantagallo per la disponibilità ad ospitarci. Il tema della viticoltura e dell’enoturismo ci sta particolarmente a cuore. Nel sistema integrato di valorizzazione culturale e turistico che noi proponiamo per rendere l’Empolese-Valdelsa il cuore pulsante dello sviluppo toscano, il settore vitivinicolo è fondamentale, importantissimo.”
Oltre ai rappresentanti dell’associazione, sono stati invitati anche gli altri operatori del settore e le associazioni di categoria.
Porterà un breve saluto Alessandro Tomasi, candidato alla presidenza della Regione Toscana, impegnatissimo nel suo tour regionale. Interverranno l’On. Aldo Mattia, responsabile nazionale agricoltura FdI e l’On. Patrizio La Pietra, Sottosegretario all’agricoltura del governo Meloni. Interverranno inoltre i candidati di zona alle elezioni regionali.“Ringrazio davvero l’associazione dei viticoltori di zona - spiega Federico Pavese, capolista nel collegio 3 - per averci fortemente voluto incontrare.E ringrazio Cantagallo per la disponibilità ad ospitarci. Il tema della viticoltura e dell’enoturismo ci sta particolarmente a cuore. Nel sistema integrato di valorizzazione culturale e turistico che noi proponiamo per rendere l’Empolese-Valdelsa il cuore pulsante dello sviluppo toscano, il settore vitivinicolo è fondamentale, importantissimo.”
Oltre ai rappresentanti dell’associazione, sono stati invitati anche gli altri operatori del settore e le associazioni di categoria.