News
percorso: Home > News > Politica

Centrodestra per Empoli, Poggianti: "Siamo per l'accorpamento del referendum con le regionali"

18-07-2025 21:55 - Politica
Il gruppo consiliare del Centrodestra per Empoli, composto dai consiglieri Andrea Poggianti e Gabriele Chiavacci, ha annunciato con convinzione il proprio sostegno alla proposta di accorpare le elezioni regionali del 12 ottobre con il referendum consultivo sulla governance della Multiutility. Questo referendum, richiesto dai cittadini empolesi, riguarda la gestione dei servizi pubblici essenziali come acqua, rifiuti e gas, e rappresenta una grande occasione di partecipazione democratica.

Secondo Andrea Poggianti, capogruppo del Centrodestra per Empoli, la richiesta di referendum è una manifestazione chiara della volontà dei cittadini di essere coinvolti nelle decisioni riguardanti la gestione dei servizi pubblici: "Oltre 4.000 empolesi, tra cui molti nostri elettori, hanno firmato per chiedere un referendum consultivo sulla governance dei servizi idrici e ambientali. Questo dimostra il forte desiderio di partecipazione diretta", ha dichiarato. "Gli ostacoli tecnici o procedurali, che alcune forze politiche cercano di sollevare, non devono essere un impedimento a un confronto democratico con la comunità."

Gabriele Chiavacci, vicecapogruppo del Centrodestra per Empoli, ha poi ribadito l'importanza di dare ai cittadini l'opportunità di esprimersi su temi fondamentali come la gestione dell’acqua, del gas e dei rifiuti: "La Multiutility gestirà servizi essenziali, e la sua governance dipenderà dalle maggioranze nei comuni soci. È quindi essenziale che i cittadini abbiano voce in capitolo su come questi servizi verranno organizzati e gestiti, per garantire che rispondano veramente ai bisogni della collettività."

Il Centrodestra per Empoli ha costruito il proprio programma in vista delle elezioni amministrative del 2024, concentrandosi su un aspetto chiave: il rafforzamento della gestione pubblica dei servizi. Il gruppo consiliare si è espresso chiaramente contro qualsiasi forma di privatizzazione o quotazione in borsa della Multiutility, ribadendo la propria posizione a difesa del controllo pubblico su beni essenziali come acqua, rifiuti e gas. "Il nostro obiettivo è una gestione trasparente, efficiente e vicina ai bisogni dei cittadini", hanno affermato Poggianti e Chiavacci.

L’accorpamento del referendum consultivo alle elezioni regionali non rappresenta solo una scelta logistica, ma un’opportunità per rafforzare la partecipazione democratica, spiegano i consiglieri. "Il 12 ottobre, gli empolesi non solo potranno esprimere il loro parere sul futuro politico della Toscana, ma anche sul modo in cui i servizi pubblici saranno gestiti nella nostra regione", dichiarano i due consiglieri. "Il 12,1% degli elettori che ha sostenuto le nostre liste nel 2024 ha dimostrato di credere in un governo locale attento a temi cruciali come acqua e rifiuti. Questo referendum è un'opportunità per tutti di far sentire la propria voce."

Un altro tema caldo per il Centrodestra per Empoli è la possibilità che la Multiutility venga quotata in borsa. Questo, secondo i consiglieri, potrebbe avere conseguenze molto significative sulla gestione dei servizi. "La quotazione in borsa sarebbe una decisione che potrebbe trasformare la Multiutility in una società orientata ai profitti, e non più al bene pubblico", osservano. "Il referendum consultivo offre agli empolesi la possibilità di esprimere una chiara preferenza per una gestione pubblica, trasparente e orientata al bene comune."

In conclusione, il Centrodestra per Empoli invita tutti i cittadini a sostenere la proposta di accorpamento e a partecipare attivamente al referendum del 12 ottobre. "Questa data può diventare una giornata di grande partecipazione democratica, in cui tutti, indipendentemente dall'orientamento politico, possono decidere il futuro dei servizi pubblici e della nostra regione", affermano Poggianti e Chiavacci. "La democrazia si rafforza quando i cittadini sono informati e coinvolti, e il nostro voto è la nostra voce."