Cerreto si prepara per il Palio dei ragazzi
11-09-2025 10:32 - Circondiario
Dopo il Palio del Cerro vinto da Porta Caracosta, l'attenzione si sposta, a Cerreto Guidi, sul Palio dei Ragazzi in calendario Sabato 13 Settembre alle ore 22,00 in Piazza Vittorio Emanuele II. Il Palio dei Ragazzi nacque nel 1970, un anno più tardi rispetto al Palio dei grandi. E' riservato agli Under 12, coinvolgendo così i più giovani nella grande tradizione del Palio.
Il Palio della 55°edizione è stato dipinto dal sanminiatese Gianni Ceccatelli. Come da tradizione le personali dei pittori del Palio, sono visitabili fino al 14 settembre (giovedì e venerdì ore 21,00-23,00 e sabato e domenica ore 17,30-23,00) alla Palazzina dei Cacciatori. Il programma di sabato prossimo prevede che il corteo storico dei piccoli, con le dame e i cavalieri, i musici, gli sbandieratori e le squadre, scenda dalla Villa Medicea, sfilando sul palco del Palio.
I ragazzi gareggeranno in sei giochi, uno in più rispetto al Palio degli adulti (Lancio delle palle al cesto, Lancio dei cerchi, Corsa nel fustino, Corsa nella balla, Corsa sui troppoli, Tiro della fune).
L'ultima edizione è stata vinta da Porta Caracosta che insegue, quindi, come avvenuto nel 2024, l'accoppiata tra Palio del Cerro e Palio dei ragazzi nello stesso anno. Contenderanno il titolo ai bianconeri, le contrade di Santa Maria al Pozzolo, Porta Fiorentina e Porta al Palagio.
Il Palio dei Ragazzi è il penultimo atto del Settembre Cerretese che unendo come poche altre manifestazioni sacro e profano, prevede per Domenica 14 Settembre alle ore 21,00 lo svolgimento della Processione partendo dal Santuario di Santa Liberata.
Il Palio della 55°edizione è stato dipinto dal sanminiatese Gianni Ceccatelli. Come da tradizione le personali dei pittori del Palio, sono visitabili fino al 14 settembre (giovedì e venerdì ore 21,00-23,00 e sabato e domenica ore 17,30-23,00) alla Palazzina dei Cacciatori. Il programma di sabato prossimo prevede che il corteo storico dei piccoli, con le dame e i cavalieri, i musici, gli sbandieratori e le squadre, scenda dalla Villa Medicea, sfilando sul palco del Palio.
I ragazzi gareggeranno in sei giochi, uno in più rispetto al Palio degli adulti (Lancio delle palle al cesto, Lancio dei cerchi, Corsa nel fustino, Corsa nella balla, Corsa sui troppoli, Tiro della fune).
L'ultima edizione è stata vinta da Porta Caracosta che insegue, quindi, come avvenuto nel 2024, l'accoppiata tra Palio del Cerro e Palio dei ragazzi nello stesso anno. Contenderanno il titolo ai bianconeri, le contrade di Santa Maria al Pozzolo, Porta Fiorentina e Porta al Palagio.
Il Palio dei Ragazzi è il penultimo atto del Settembre Cerretese che unendo come poche altre manifestazioni sacro e profano, prevede per Domenica 14 Settembre alle ore 21,00 lo svolgimento della Processione partendo dal Santuario di Santa Liberata.