Cordone (Lega) in piazza per parlare di sicurezza

Oggi, 1 ottobre, la Sezione Comunale della Lega ha organizzato un incontro con i cittadini nel centro del paese, con il suo candidato alle Regionali, Marco Cordone. Il gazebo allestito al mercato settimanale ha attirato una notevole affluenza di persone, tutte interessate a discutere i temi caldi della sicurezza e dell'immigrazione, pilastri fondamentali della campagna elettorale del candidato.

Al centro dell'incontro, le proposte di Marco Cordone per migliorare la sicurezza sul territorio. Il candidato ha ribadito l'importanza di realizzare una Tenenza dei Carabinieri entro il 2028, per garantire una presenza costante e capillare delle forze dell'ordine. I cittadini si sono mostrati particolarmente favorevoli a questa idea, riconoscendo la necessità di contrastare in modo deciso il fenomeno dello spaccio di droga, sia nelle strade e piazze del capoluogo che nelle frazioni più periferiche, in particolare nel sistema collinare delle Cerbaie. Cordone ha sottolineato l'urgenza di restituire alle Cerbaie il suo valore ambientale, trasformandole in un vero e proprio "gioiello naturale" del territorio.

Un altro tema centrale del dibattito è stato la proposta di creare un Centro per i Rimpatri (CPR) in Toscana, una struttura destinata alla detenzione di immigrati irregolari autori di reati, in attesa di essere rimpatriati. Questa proposta ha trovato un ampio consenso tra i partecipanti, che hanno apprezzato la fermezza di Cordone nel voler gestire con maggiore rigore la questione dell'immigrazione.

Marco Cordone ha concluso l'incontro ribadendo il motto della sua campagna elettorale: "Non c'è libertà senza sicurezza!", dichiarando che mai come oggi questa frase risulta così attuale e necessaria per il futuro della Toscana.

Domani, 2 ottobre, l'appuntamento si replica a Empoli, dove Cordone sarà accompagnato dal responsabile Sicurezza del Movimento, Andrea Frino, per un altro incontro con la cittadinanza.