Cordone (Lega): otto punti per la sicurezza
22-10-2025 17:35 - Politica
Marco Cordone, segretario comunale della Lega Toscana Salvini Premier di Fucecchio e vicesegretario provinciale vicario di Firenze, nonché fondatore del Comitato “Dalla parte di Abele”, interviene sul tema della tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza dei cittadini in Toscana e nell’Empolese Valdelsa, con particolare attenzione al Comune di Fucecchio, parte integrante anche del Comprensorio del Cuoio e della Pelle. “Ribadisco alcuni concetti fondamentali sulla tutela dell’ordine pubblico e sulla sicurezza – dichiara Cordone – tenendo conto che non tutti i temi affrontati sono di competenza esclusiva regionale o locale”. Il suo intervento si articola in otto punti chiave: 1) “Non c’è libertà senza sicurezza, perciò serve tolleranza zero verso chi delinque.” 2) “Occorre garantire la certezza, la severità e l’effettività della pena, senza sconti o permessi: se la pena è dura e certa, i criminali devono stare in galera.” 3) “Va attuato pienamente il Decreto Sicurezza, che tutela le forze dell’ordine e rafforza la protezione dei cittadini, riducendo l’impunità di chi commette reati.” 4) “Serve un contrasto durissimo allo spaccio di droga, piaga della nostra società, con pene penali reali per gli spacciatori. Le colline delle Cerbaie, zone di grande valore paesaggistico, vivono una situazione di degrado inaccettabile: nel 2022 chiedemmo l’impiego dei militari dell’Operazione Strade Sicure, ma ancora oggi gli abitanti vivono nell’insicurezza. A Fucecchio lo spaccio interessa aree come piazza XX Settembre e piazza Montanelli.” 5) “Bisogna installare impianti di videosorveglianza all’avanguardia nei punti dove la presenza costante delle forze di polizia è difficile, come supporto concreto ma non sostitutivo al loro lavoro.” 6) “È necessario realizzare in Toscana un CPR, Centro per il Rimpatrio, per detenere e rimpatriare gli immigrati irregolari autori di crimini.” 7) “Occorre aumentare gli organici della Polizia Municipale e istituire una Tenenza dei Carabinieri a Fucecchio, come più volte richiesto, per avere un contingente dedicato esclusivamente al territorio comunale.” 8) “In merito alle REMS, Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza, che dal 2015 hanno sostituito gli OPG, in Toscana ne esistono due: una grande a Volterra e una più piccola a Empoli, al Pozzale. Queste strutture, destinate a soggetti psichiatrici socialmente pericolosi ma non imputabili, dovrebbero essere dotate di contingenti di Polizia Penitenziaria: la Regione Toscana deve aprire un confronto con il Governo nazionale per garantirne la piena sicurezza.” Conclude Cordone: “Serve una visione chiara e unitaria per restituire ai cittadini la tranquillità e la fiducia nello Stato, perché senza sicurezza non può esserci vera libertà.”






