Cordone (Lega): tra la gente per parlare di sicurezza e libertà

Marco Cordone, candidato alle elezioni regionali del Collegio Elettorale Firenze 3 – Empolese Valdelsa per la Lega Salvini Toscana, ha recentemente partecipato a due eventi significativi della sua campagna elettorale. Il primo, lo scorso 15 settembre, lo ha visto alla presentazione dei candidati, accanto al Vicesegretario Federale e Europarlamentare della Lega Salvini Premier, Roberto Vannacci, e al sostenitore della candidatura di Alessandro Tomasi a Presidente della Regione Toscana. Il secondo appuntamento si è svolto il 17 settembre a Fucecchio, dove Cordone ha preso parte all'iniziativa “Sicurezza e Libertà - Autonomia e Tradizione”, un evento che ha attratto numerosi cittadini desiderosi di confrontarsi con lui. Marco Cordone, fondatore della Lega nell'Empolese Valdelsa, è visto come il candidato che meglio rappresenta il territorio, un “politico tra la gente”, descritto dal Carroccio locale come un vero leghista, un cittadino prestato alla politica. Durante gli eventi, Cordone ha posto al centro della sua agenda la sicurezza e la difesa del suolo, temi particolarmente sentiti dai residenti. Inoltre, ha affrontato anche la gestione delle prestazioni sanitarie, un altro argomento di grande rilevanza. La sua esperienza personale lo rende particolarmente sensibile al tema della sicurezza: figlio di una vittima della criminalità, Cordone ha sempre portato avanti battaglie in difesa dell'ordine pubblico, come quella degli anni '90 per l'istituzione del Vigile di quartiere a Firenze, per la quale subì minacce di morte. “Non c'è Libertà senza Sicurezza” è lo slogan scelto da Cordone per la sua campagna elettorale, espressione della sua convinzione che la libertà dei cittadini dipenda strettamente dalla protezione dell'ordine pubblico. A tal fine, il candidato ha proposto un piano per la gestione del rischio idrogeologico nel territorio, con particolare attenzione ai comuni di Fucecchio e Cerreto Guidi. La sicurezza, per Cordone, non riguarda solo la lotta alla criminalità, ma anche la tutela dell'ambiente. La gestione delle prestazioni sanitarie è un altro tema che Cordone intende affrontare con soluzioni mirate, puntando a garantire un servizio sanitario efficiente e accessibile, soprattutto nei piccoli centri. La sicurezza, infine, è per Cordone una questione personale, legata alla sua esperienza diretta con la criminalità. Per questo motivo, la sua campagna elettorale si concentra su un impegno concreto per la protezione dei cittadini, in modo che tutti possano vivere in libertà e sicurezza.