30 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Circondiario

Corso di Europrogettazione culturale: opportunità per promuovere il territorio con i Fondi Europei

03-03-2025 08:47 - Circondiario

La Fondazione Montanelli Bassi ETS offre un’opportunità unica per tutti coloro che desiderano sviluppare competenze nel campo dell’europrogettazione culturale. Sabato 10 e domenica 11 maggio, infatti, si terrà un corso di formazione pratico pensato per supportare attori locali nella creazione di progetti culturali finalizzati alla valorizzazione del territorio, con l’obiettivo di facilitare l'accesso ai finanziamenti europei.

Il corso è rivolto a chiunque operi o desideri operare nel settore culturale, inclusi enti pubblici e privati, organizzazioni non governative e associazioni, e si propone di fornire strumenti concreti per ideare, sviluppare e presentare progetti culturali in grado di attrarre fondi europei. L’iniziativa si inserisce nel contesto di una crescente attenzione alla cultura come risorsa fondamentale per rafforzare i valori europei, promuovere il legame tra cittadini e territorio e stimolare opportunità di lavoro, soprattutto per i giovani.

Durante il corso, i partecipanti avranno l’opportunità di acquisire conoscenze pratiche per la generazione di idee progettuali, la loro trasformazione in concept strutturati e la preparazione di proposte che rispondano ai requisiti dei fondi europei. Questo percorso formativo è pensato per chi intende sviluppare progetti che rispecchiano le linee guida europee in ambito culturale, rafforzando l’innovazione e la sostenibilità delle proposte.

Il corso sarà tenuto da Vincent Curie, Managing Director di GOPA PACE, una società di progettazione europea con sede a Bruxelles che opera nei settori della sicurezza, giustizia e cultura. Curie è anche direttore dell’ufficio del Marchio del Patrimonio Europeo, esperienza che gli consente di offrire ai partecipanti un’analisi approfondita del panorama europeo e delle opportunità di finanziamento. Con la sua esperienza e competenza, Curie guiderà i partecipanti nella comprensione dei meccanismi di progettazione, facilitando l’individuazione delle opportunità di finanziamento più adatte.
Il corso è gratuito, ma la partecipazione è limitata a un massimo di 20 persone, per garantire un’attenzione personalizzata e un’esperienza formativa di qualità. Per iscriversi, è necessario contattare la segreteria della Fondazione Montanelli Bassi all’indirizzo formazione@fondazionemontanelli.it. Per ulteriori informazioni sul programma e sui dettagli logistici, è possibile consultare la pagina dedicata sul sito ufficiale della Fondazione.

Iscrizioni aperte fino a esaurimento posti.
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh