News
percorso: Home > News > Cronaca

Cortenuova, gli interventi programmati dal Comune (e le richieste dei cittadini)

26-09-2025 13:13 - Cronaca
Strade, verde pubblico, nuovi servizi e attenzione all'ambiente. Sono stati questi i temi al centro dell'incontro di “Frazioni al Centro” che si è svolto giovedì 25 settembre nei locali della scuola d'infanzia di Cortenuova, dove il sindaco e la giunta comunale hanno incontrato i residenti della frazione a Est di Empoli.
Un appuntamento partecipato, occasione per fare il punto sui lavori in corso e sulle priorità segnalate dagli abitanti.

Dopo l'aggiornamento sul servizio manutenzioni, che sta vivendo una fase di riorganizzazione con nuove assunzioni e maggiori risorse per strade, marciapiedi e verde, il sindaco ha ricordato gli obiettivi di mandato: più investimenti su viabilità e illuminazione pubblica, contrasto all'abbandono dei rifiuti e valorizzazione dell'Oasi di Arnovecchio.

Gli interventi programmati Il Piano Frazioni e Quartieri prevede diverse opere già finanziate o in fase di progettazione:

Via Margotti: dopo i nuovi punti luce realizzati nel 2024, nel 2026 arriveranno due porte da calcio nell'area verde.

Riasfaltature: in calendario per il 2027 i lavori su via della Chiesa e via San Carlo.

Campo sportivo: già ripristinato il tetto degli spogliatoi; in arrivo un impianto di illuminazione a led più performante. I 200mila euro accantonati dal Comune saranno comunque destinati alla manutenzione degli impianti, nonostante la mancata vittoria al bando regionale Sport.

Fontanello pubblico: intervento già finanziato (assieme a quello di piazza Matteotti) e previsto per il 2026 in via Maestri del Lavoro.

Oasi di Arnovecchio: grazie ai 400mila euro del progetto Empoli Green Flow saranno realizzate isole galleggianti per la fauna, regolate le sponde dell'ex cava e migliorate le recinzioni.

Nuova scuola di Cortenuova: completati gli interni del nido Il Melograno, restano le sistemazioni esterne. Il trasferimento nella nuova sede è previsto dopo le vacanze natalizie tra il 2025 e il 2026.

Novità e sperimentazioni Il sindaco ha inoltre annunciato due ulteriori interventi:

la sistemazione degli ex lavatoi tra via del Ponte, via Arnovecchio e via della Tinaia, con un intervento conservativo programmato per il 2027;

la Zona 30 sperimentale, prevista per il 2026, per limitare la velocità dei veicoli provenienti da Pontorme e via Arnovecchio.

Le richieste dei cittadini Durante il dibattito, i residenti hanno posto numerose domande: dall'asfaltatura di tratti comunali di via Margotti e via Arnovecchio, agli aggiornamenti sull'allacciamento della fibra ottica nelle zone ancora scoperte; dalla necessità di nuovi parcheggi alla sicurezza idraulica, fino al rafforzamento del controllo di vicinato.
È stato inoltre confermato che il nuovo impianto di telefonia mobile non sarà realizzato in via Bertolaccini e Valentini, ma spostato ai confini con il parco di Serravalle, più distante dalle abitazioni.