16 Maggio 2025
News
percorso: Home > News > Primo piano

Cresce il gioco d'azzardo in città, l'allarme di Torrigiani: "Politica silenziosa"

15-05-2025 19:05 - Primo piano
Empoli si trova al centro di una crisi silenziosa ma devastante: l'esplosione del gioco d'azzardo. Nel 2024, i cittadini empolesi hanno giocato oltre 113 milioni di euro in giochi e scommesse, segnando un aumento di circa 13 milioni rispetto al 2023, e quasi 30 milioni in più rispetto al 2022.

Di seguito, l’evoluzione del totale giocato negli ultimi tre anni:

· 2022: 84.095.871,92 € (fisico: 39,3 mln – telematico: 44,7 mln)

· 2023: 100.307.476,10 € (fisico: 43,5 mln – telematico: 56,8 mln)

· 2024: 113.253.598,03 € (fisico: 46,2 mln – telematico: 67,0 mln)

Il sistema predatorio e l’impoverimento sociale

Filippo Torrigiani, (nella foto a sinistra) consulente della Commissione parlamentare antimafia, ha definito il fenomeno come un “sistema predatorio organizzato che produce povertà indotta”. In un contesto in cui molte famiglie fanno fatica ad arrivare a fine mese, la sproporzione tra le somme spese nel gioco e il ritorno allo Stato è lampante: nel 2022, a fronte di 136 miliardi di euro giocati in Italia, solo 11 miliardi sono entrati nelle casse pubbliche.

Il dettaglio dei giochi a Empoli nel 2024

Ecco i dati più significativi delle principali tipologie di gioco nella città:

· Giochi di abilità online: 52.960.732,88 €

· VLT (videolottery): 11.747.904,90 €

· Lotterie istantanee fisiche (gratta e vinci): 13.282.350,00 €

· Scommesse sportive a quota fissa (fisico e online): 15.216.350,90 €

· Lotto: 3.792.104,00 €

· Superenalotto e WinForLife: 1.347.006,61 €

· Scommesse virtuali: 1.190.114,69 €

· Ippica (nazionale e in agenzia): 706.629,33 €

· Eurojackpot: 63.362,00 €

· Lotterie telematiche: 155.538,12 €

Nel dettaglio, il gioco fisico ha generato 46.227.672,69 €, mentre il gioco telematico ha raggiunto 67.025.925,34 €, consolidando il sorpasso già registrato nel 2023 del canale online su quello tradizionale. Il dato più rilevante riguarda i giochi di abilità a distanza, che da soli rappresentano quasi la metà dell’intero volume di gioco online.

Appello alla politica

Torrigiani ha lanciato un appello alla politica locale, riconoscendo l’impegno del sindaco di Empoli, l’attenzione di Leonardo Masi e la collaborazione storica con Danilo Di Stefano, ex Commissario di Polizia. Ma ha anche denunciato “il silenzio pressoché totale della politica, molto prodiga – in questi tempi – a guardarsi l’ombelico”, ribadendo che “questioni così complesse meritano l’attenzione e l’impegno di tutti, andando oltre le appartenenze politiche.”

A Empoli continua l’emorragia d’azzardo” – ammonisce Filippo Torrigiani – “siamo passati dagli 84 milioni del 2022 a oltre 113 milioni nel 2024, in una città che nel frattempo affronta un impoverimento sempre più pregnante”. Non si tratta più soltanto di numeri, ma di un vero e proprio indebolimento del tessuto sociale: famiglie indebitate, giovani attratti da false illusioni, e una comunità che rischia di perdere coesione.

Torrigiani parla apertamente di “sistema predatorio”, fatto di rate, prestiti, finanziamenti a breve termine e ricorso all’usura, che trova terreno fertile in una popolazione sempre più vulnerabile. “La fragilità economica e la solitudine sociale sono le prede ideali di questo sistema”, osserva.

L’assenza della politica e l’appello alla responsabilità collettiva

L’aspetto più grave, secondo Torrigiani, è però “il silenzio pressoché totale della politica, salvo alcune lodevoli eccezioni, il tema del gioco d’azzardo rimane ai margini dell’agenda pubblica, ignorato anche a fronte di dati drammatici come quelli empolesi.

Eppure, proprio Empoli ha avuto una storia pionieristica nella prevenzione dell’azzardopatia, con iniziative di rete e percorsi di sensibilizzazione civica. Torrigiani rilancia un appello alla responsabilità: “Questioni così complesse meritano l’attenzione e l’impegno di tutti – conclude – e devono andare oltre la mera appartenenza politica.”

La sfida, oggi più che mai, è culturale, oltre che amministrativa: servono coraggio, visione e coesione, per restituire alla città strumenti di consapevolezza e alternative sane, specie per i più



I NUMERI
I NUMERI DEL FENOMENO A EMPOLI



2024

2023

2022

Giocato fisico

46.227.672,69



43.500.634,89

39.321.705,16

Giocato telematico

67.025.925,34



56.806.841,21

44.774.166,75

totale

113.253.598,03

100.307.476,10

84.095.871,92

variazioni







19,27% (dal 2022 al 2023)



12,91% (dal 2023 al 2024)





24,67% (l’aumento degli ultimi due anni)




A COSA SI E' GIOCATO A EMPOLI
Tipo Gioco Giocato* Fisico
(*per gli Apparecchi
è l’Imponibile)
Vincita Fisico
(per gli Apparecchi sono
le Vincite da Contatore)
Giocato* Telematico Vincita Telematico
AWP 12.286.865,01 € 8.006.960,05 € 0,00 € 0,00 €
Betting Exchange 0,00 € 0,00 € 317.184,79 € 327.288,27 €
Bingo 0,00 € 0,00 € 120.197,17 € 101.684,68 €
Comma 7 39.744,63 € 0,00 € 0,00 € 0,00 €
Concorsi Pronostici Sportivi 3.077,00 € 56,00 € 351,00 € 58,00 €
Eurojackpot 63.362,00 € 12.744,30 € 2.346,00 € 469,20 €
Giochi di Abilità 0,00 € 0,00 € 52.960.732,88 € 51.420.092,69 €
Ippica Nazionale 6.532,50 € 4.668,64 € 19.399,00 € 12.670,89 €
Lotterie Istantanee 13.282.350,00 € 9.883.034,00 € 0,00 € 0,00 €
Lotterie Istantanee Telematiche 0,00 € 0,00 € 154.788,12 € 119.260,88 €
Lotterie Telematiche Tradizionali 0,00 € 0,00 € 750,00 € 0,00 €
Lotterie Tradizionali 19.500,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 €
Lotto 3.696.439,50 € 2.521.022,78 € 95.664,50 € 71.582,64 €
PlayYourDate 0,00 € 0,00 € 57,00 € 10,00 €
Scommesse Ippiche In Agenzia 1.782,00 € 1.021,15 € 680.097,83 € 597.897,98 €
Scommesse Sportive a Quota Fissa 3.249.883,85 € 2.632.727,17 € 11.966.467,05 € 10.709.547,09 €
Scommesse Virtuali 540.263,80 € 457.602,81 € 649.850,89 € 567.750,83 €
Superenalotto 1.254.062,50 € 542.379,40 € 55.245,11 € 28.528,94 €
VLT 11.747.904,90 € 10.062.879,77 € 0,00 € 0,00 €
Winforlife 35.905,00 € 10.947,35 € 2.794,00 € 917,76 €
46.227.672,69 € 67.025.925,34 €
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh