News
percorso: Home > News > Circondiario

Crisi alla Pegaso, la sindaca Donnini chiede subito un tavolo

13-08-2025 08:53 - Circondiario
La sindaca di Fucecchio Emma Donnini interviene in merito alla crisi di Pegaso Spa, che oggi vede a rischio 43 posti di lavoro.

"Sono stata contattata dal sindacato Cgil che mi ha informato in merito alla situazione allarmante dell'azienda - spiega la prima cittadina -. Durante la giornata di oggi sono arrivate le prime richieste di aiuto all'amministrazione comunale da parte di alcuni dei lavoratori ed ho contattato personalmente l'assessora regionale Alessandra Nardini per convocare un tavolo di crisi. Siamo vicini alle famiglie che si trovano ad affrontare una situazione molto complessa. Dobbiamo riuscire ad unire le forze per rispondere alle emergenze, sia attraverso i servizi sociali, qualora ci sia la necessità, sia con risposte concrete da parte delle istituzioni, per supportare i lavoratori ed aiutare le famiglie a superare questo momento di grande difficoltà".

Richiesta, quella di convocare un tavolo di crisi, che è stata immediatamente accolta dall'assessora regionale al lavoro Alessandra Nardini.

"Sono stata informata dalla sindaca di Fucecchio Emma Donnini in merito alla situazione della conceria Pegaso Spa - spiega l'assessora Nardini -, e la Filctem Cgil ha fatto pervenire formale richiesta all'unità di crisi regionale per l'attivazione di un tavolo in merito. Siamo di fronte ad una situazione che ovviamente ci preoccupa, per lavoratrici e lavoratori, per le loro famiglie e per il territorio. Purtroppo non siamo di fronte alla prima azienda del settore moda che versa in grande difficoltà in questo periodo. È da oltre un anno, infatti, che chiediamo al Governo di collaborare mettendo in campo strumenti adeguati alla grave crisi che il settore sta attraversando. In questo caso specifico, ad aggravare il quadro c'è anche lo scarso rispetto dimostrato dall'azienda verso le organizzazioni sindacali, che non sono state avvisate di questo scenario di difficoltà, bensì sono stati gli operai e le operaie stessi a rivolgersi loro. Come sempre, Regione Toscana si attiverà prontamente per fare tutto il possibile al fine di salvare i posti di lavoro e garantire la continuità produttiva. Accogliamo pertanto prontamente la richiesta per la convocazione di un tavolo regionale di crisi".


Fonte: Ufficio stampa