Decoro urbano, il Comune rimuove le biciclette abbandonate
29-09-2025 14:38 - Cronaca
Ogni tre mesi, il Comune di Empoli avvia un intervento mirato per mantenere il decoro e l'ordine nelle aree urbane, focalizzandosi sulla rimozione dei relitti di biciclette abbandonate che non sono più utilizzabili dai loro proprietari. Queste biciclette, lasciate incustodite o inutilizzabili, occupano inutilmente spazio nelle rastrelliere, creando disordine e ostacolando chi utilizza le bici quotidianamente per spostarsi in città.
L’ultimo intervento di rimozione è avvenuto venerdì scorso, con l’attività svolta dalla cooperativa incaricata dal Comune. Le bici abbandonate sono state prelevate in varie zone del territorio empolese, tra cui piazza della Vittoria, la zona stazione e via Raffaello Sanzio, nell'area “Fermi-Da Vinci”. In totale, sono state rimosse sei biciclette, restituendo ordine e pulizia alle aree in cui erano state lasciate.
La rimozione di questi mezzi è parte di un piano di manutenzione e cura del territorio che ha l'obiettivo di migliorare la vivibilità della città, specialmente in punti strategici come il centro storico e le aree di forte passaggio. Con questi interventi, il Comune intende anche garantire maggiore disponibilità di spazio per i cittadini che utilizzano quotidianamente la bicicletta come mezzo di trasporto ecologico e pratico.
A testimoniare l'importanza di questi interventi, erano presenti al sopralluogo il sindaco di Empoli e l’assessore alla Mobilità, i quali hanno sottolineato l’impegno dell'amministrazione nel preservare il decoro urbano e migliorare la qualità della vita per i residenti e i visitatori della città.
Come segnalare bici abbandonate? Il Comune di Empoli invita i cittadini a contribuire attivamente al mantenimento dell’ordine urbano. Chiunque noti biciclette abbandonate o situazioni che danneggiano il decoro della città può inviare le proprie segnalazioni attraverso i consueti canali del Comune. Le segnalazioni possono essere effettuate facilmente dal sito ufficiale dell'Ente comunale, disponibile a questo link: Segnalazioni e reclami - Comune di Empoli.
Con queste azioni, Empoli continua a impegnarsi per garantire una città sempre più ordinata, sicura e vivibile per tutti, in cui il rispetto per gli spazi comuni è un valore condiviso tra amministrazione e cittadini.
L’ultimo intervento di rimozione è avvenuto venerdì scorso, con l’attività svolta dalla cooperativa incaricata dal Comune. Le bici abbandonate sono state prelevate in varie zone del territorio empolese, tra cui piazza della Vittoria, la zona stazione e via Raffaello Sanzio, nell'area “Fermi-Da Vinci”. In totale, sono state rimosse sei biciclette, restituendo ordine e pulizia alle aree in cui erano state lasciate.
La rimozione di questi mezzi è parte di un piano di manutenzione e cura del territorio che ha l'obiettivo di migliorare la vivibilità della città, specialmente in punti strategici come il centro storico e le aree di forte passaggio. Con questi interventi, il Comune intende anche garantire maggiore disponibilità di spazio per i cittadini che utilizzano quotidianamente la bicicletta come mezzo di trasporto ecologico e pratico.
A testimoniare l'importanza di questi interventi, erano presenti al sopralluogo il sindaco di Empoli e l’assessore alla Mobilità, i quali hanno sottolineato l’impegno dell'amministrazione nel preservare il decoro urbano e migliorare la qualità della vita per i residenti e i visitatori della città.
Come segnalare bici abbandonate? Il Comune di Empoli invita i cittadini a contribuire attivamente al mantenimento dell’ordine urbano. Chiunque noti biciclette abbandonate o situazioni che danneggiano il decoro della città può inviare le proprie segnalazioni attraverso i consueti canali del Comune. Le segnalazioni possono essere effettuate facilmente dal sito ufficiale dell'Ente comunale, disponibile a questo link: Segnalazioni e reclami - Comune di Empoli.
Con queste azioni, Empoli continua a impegnarsi per garantire una città sempre più ordinata, sicura e vivibile per tutti, in cui il rispetto per gli spazi comuni è un valore condiviso tra amministrazione e cittadini.