News
percorso: Home > News > Circondiario

Del Rosso (ViviAmo Clgs): "Contro il degrado servono progetti"

16-06-2025 07:02 - Circondiario
GUICCIARDO DEL ROSSO E IL COMITATO ELETTORALE: "Piazza Pertini e Capraia, Serve un Intervento Immediato per la Sicurezza e la Vivibilità"

La lista ViviAmo, di Guicciardo Del Rosso e del comitato elettorale, si fa portavoce delle preoccupazioni di numerosi cittadini che segnalano gravi criticità a piazza Pertini, a Limite. La situazione è diventata insostenibile per i residenti, che lamentano episodi di disturbo legati all'alto volume della musica e, in alcuni casi, all'abuso di sostanze. "Un quadro che sta compromettendo la qualità della vita nella zona e mettendo a rischio il benessere collettivo".

Per sensibilizzare l'amministrazione comunale, la Lista Viviamo ha presentato un’interpellanza in Consiglio Comunale, chiedendo un intervento urgente per affrontare la questione con la serietà che merita. È stato sottolineato che la problematica non è limitata a Piazza Pertini, ma si estende anche ad altre zone del comune, come Capraia, dove si verificano situazioni simili.

A Capraia, infatti, le problematiche sono altrettanto gravi, a causa dei motorini che viaggiano a velocità elevate. "A rischio non c'è solo la tranquillità dei residenti, ma anche la loro incolumità. Nel 2022, un incidente sfiorato ha scosso profondamente la comunità locale, e da allora la preoccupazione per la sicurezza è cresciuta sempre più".

Del Rosso riconosce e apprezza il lavoro delle forze dell'ordine, che hanno intensificato i controlli sul territorio nonostante le difficoltà legate alla carenza di organico. Tuttavia, gli esponenti della lista ritengono che il contributo delle forze dell'ordine non possa essere l'unica risposta al crescente malessere dei cittadini. "Non può bastare", scrivono, sollecitando un passo ulteriore da parte dell'amministrazione comunale.

Il fulcro delle proposte avanzate dalla Lista Viviamo è l'implementazione di politiche giovanili mirate e concrete. Secondo Guicciardo Del Rosso è essenziale investire in progetti di inclusione e socializzazione per i giovani, creando spazi sicuri e luoghi di aggregazione. Il progetto degli "educatori di strada" avviato dal comune di Firenze nel 2022, finanziato tramite fondi europei REACT-EU, viene citato come un esempio positivo di come le risorse possano essere sfruttate per migliorare la coesione sociale e territoriale.

In questo contesto, Del Rosso evidenzia l'esistenza di bandi che potrebbero consentire di affidare tali progetti a cooperative e associazioni specializzate nel settore. Un modello che, secondo la lista, ha già dato buoni frutti e che potrebbe essere facilmente replicato anche nel territorio del comune.
"Non possiamo lasciare i cittadini soli, privi di sicurezza - ribadisce - Dobbiamo sederci intorno a un tavolo, insieme, per aiutare i giovani, che sono il nostro futuro".