30 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Politica

Delegazione di Forza Italia in visita alla Rems di via Valdorme

18-02-2025 19:36 - Politica
La visita alla REMS di Empoli da parte del consigliere regionale di Forza Italia Marco Stella e della delegazione di esponenti locali e della Città Metropolitana è un segno tangibile dell'attenzione che il partito rivolge alle strutture dedicate alla salute mentale e alla giustizia. Durante questa visita, è emerso un quadro che evidenzia l'importanza di potenziare queste strutture, che in Toscana sono soltanto due, ma sono fondamentali per la gestione di persone che necessitano di cure specifiche e di un ambiente protetto. Forza Italia ha posto questo tema come uno degli obiettivi principali del mese di febbraio, che il partito ha dedicato ai temi della giustizia e della migrazione.

«Il dato allarmante che emerge – spiega Marco Stella - è che in tutta Italia ci sono oltre mille persone in lista d'attesa per accedere a una struttura come la REMS di Empoli. Un numero che testimonia chiaramente la necessità di ampliare l'offerta di strutture simili, per rispondere a una domanda crescente. Il viceministro della Giustizia, Sisto, ha fin dall'inizio posto una grande attenzione a questa problematica, sottolineando quanto sia cruciale il rafforzamento delle strutture per la salute mentale in Italia. Una necessità che diventa sempre più urgente».

Il consigliere regionale di Forza Italia Marco StellaUno degli aspetti che ha colpito maggiormente la delegazione durante la visita è stato «il lavoro svolto dagli operatori della struttura – sottolinea ancora Stella - che ogni giorno si impegnano per garantire un percorso di recupero e reinserimento nella società dei pazienti. La REMS di Empoli si distingue per un alto tasso di inserimento lavorativo, con risultati sorprendenti come la presenza di pazienti che, dopo aver completato il percorso di cura, sono riusciti a ottenere contratti di lavoro a tempo indeterminato. Un successo che dimostra come, anche in contesti complessi, sia possibile garantire un futuro di integrazione e dignità alle persone».

L'aspetto che merita particolare attenzione, e che è stato sollevato dai consiglieri locali Simone Campinoti (Comune di Empoli) e Gianni Vinattieri, (Città Metropolitana) riguarda «la carenza di una fermata del trasporto pubblico che colleghi la REMS con il comune di Empoli- sottolineano i due - Questo crea difficoltà per i familiari dei pazienti, che non sempre possono raggiungere facilmente la struttura per far visita ai loro cari. Per Forza Italia, questo è uno degli interventi immediati da portare all'attenzione delle autorità competenti: migliorare l'accessibilità alla REMS attraverso un servizio di trasporto pubblico che consenta alle famiglie di mantenere il legame con i propri familiari, sempre nel rispetto delle necessità cliniche e giudiziarie».

Forza Italia ha deciso di intraprendere «un percorso di ascolto e di dialogo con le realtà locali per raccogliere le necessità e tradurle in azioni concrete- è ancora il bilancio che fa Stella - La visita alla REMS non è stata solo un momento di osservazione, ma un'occasione per raccogliere suggerimenti e sollecitazioni, che saranno poi tradotti in proposte politiche da portare nei consigli comunali, provinciale e regionale. L'idea è di rendere queste strutture più accessibili e di garantire un sostegno concreto a chi lavora quotidianamente in queste realtà, migliorando anche la qualità della vita delle persone che vi sono ospitate. L'obiettivo di Forza Italia è di continuare a lavorare per potenziare la rete di supporto e cura per le persone con problemi di salute mentale, migliorando l'accesso alle strutture e la qualità dei servizi offerti. Questo percorso, avviato con la visita alla REMS di Empoli, è solo un primo passo verso un impegno a lungo termine per garantire un futuro migliore per tutti».

Facevano parte della delegazione che ha fatto visita alla struttura di via Valdorme, Claudia Ghezzi, Marco Spini, Nicola Nascosti, Egidio Varrecchia.
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh