30 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Lifestyle

Domeniche in salotto-Aperitivi in concerto, torna al Momento la rassegna curata da Il Contrappunto

11-02-2025 15:52 - Lifestyle
Torna al teatro Il Momento di Empoli, in via del Giglio 59, "Domeniche in salotto - Aperitivi in concerto", rassegna a cura dell'associazione culturale Il Contrappunto, con il patrocinio del Comune di Empoli e il contributo del Ministero della cultura. Cinque appuntamenti con inizio alle 16.30, altrettante domeniche, dal 23 febbraio fino al 23 marzo 2025: l'evento di chiusura sarà a ingresso gratuito grazie alla compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana nell'ambito del bando "Festa della Toscana 2024". Una seconda edizione tutta da ascoltare e vivere insieme. "La rassegna Domeniche in salotto nasce dalla volontà di valorizzare il ruolo della musica, grazie al contributo di eccellenti artisti, come occasione di incontro e condivisione - sottolinea Damiano Tognetti, direttore artistico de Il Contrappunto,associazione empolese fondata dal Maestro Andrea Mura - Una volontà che si ritrova nella formula scelta con concerti pomeridiani, seguiti da un aperitivo, all'interno del teatro Il Momento, nel cuore di Empoli. L'auspicio è di registrare un'importante partecipazione di pubblico, avvicinando alla musica classica anche chi è meno avvezzo a questo genere".
Ad aprire la rassegna, domenica 23 febbraio 2025, sarà il concerto "Revisitè on Mars" con Silvia Giraldi, voce, Renato Cantini, tromba - basso ed effetti, e Giovanni Vannoni, piano - synth.

Il 2 marzo sarà la volta de "Le 8 stagioni", con musiche di Vivaldi e Piazzolla, con Daria Nechaeva, violino solista, Damiano Tognetti, direttore, e con l'Ensemble Il Contrappunto.

Il Quartetto italiano di corni, composto da Paolo Faggi, Gianfranco Dini, Andrea Mugnaini e Giacomo Santoni, sarà protagonista il 9 marzo, con musiche di Bach, Händel, Mozart, Rimskij - Korsakov, Bruckner, Debussy, Pottag, Shaw e Morgantini. "Tra tango e jazz" è il titolo del concerto che il 16 marzo vedrà sul palco de Il Momento Lorenzo Nocci, sax baritono, Duccio Santi, sax tenore, Iacopo Conte, pianoforte, e Camilla Cantara, percussioni. L'evento conclusivo, realizzato con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana nell'ambito del bando Festa della Toscana 2024 e a ingresso gratuito, ospiterà domenica 23 marzo Antonio Di Cristofano, pianoforte, e l'Ensemble dell'Orchestra Ferruccio Busoni di Empoli: saranno proposte musiche di Busoni, Mozart e Händel.
BIGLIETTI E ABBONAMENTI - Il costo del prezzo del biglietti è di 8 euro per l'intero e di 5 euro per il ridotto, per Over 65 e Under 18. Per quanto riguarda le formule abbonamento, il pacchetto intero per due concerti ha un costo di 14 euro (9 euro ridotto), per tre concerti ha un costo di 18 euro (12 euro ridotto) e per quattro concerti ha un costo di 22 euro (14 euro ridotto). Biglietti e abbonamenti sono acquistabili alla biglietteria del teatro Il Momento il giorno dell'evento: comprendono ingresso al concerto e aperitivo a seguire.
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh