E' la sera del derby: Use Empoli ed Abc Castelfiorentino in campo
18-01-2025 09:13 - Sport
Stasera alle 21 al Pala Sammontana va in scena il classico derby fra Use Empoli ed Abc Castelfiorentino, ecco la sfida vista dai due fronti
QUI USE
A meno quattro giornate dalla fine della prima fase e con l'obiettivo salvezza anticipata ormai a portata di mano, l'Use Computer Gross non ha alternative: deve vincere. Il derby più classico, quello con l'Abc Castelfiorentino in programma sabato sera alle 21 al Pala Sammontana, si presenta come una sfida nella quale i motivi di campanile non possono che arrivare dietro a quelli di classifica.
Il primo ad esserne consapevole è coach Luca Valentino. "E' la prima delle ultime quattro partite che determineranno l'accesso alla seconda fase – attacca - e che sia derby o no inutile girarci intorno: dobbiamo trovare una vittoria. Castelfiorentino rispetto all'andata ha nel roster un ottimo giocatore come Azzano che sposa bene le sue caratteristiche con i compagni di squadra. Sarà quindi importante frenare la loro esuberanza, condizionare la partita mettendo fisicità a rimbalzo e soprattutto difensivamente tenendo l'uno contro uno. Solo così potremo trasformare la pressione in benzina nelle gambe, consapevoli che con noi a sostenerci ci sarà il sesto uomo che è stato fantastico anche a San Miniato". L'accenno al pubblico è come sempre uno dei motivi di queste partite. Anche se i pienoni del passato sono un ricordo, facile prevedere un Pala Sammontana gremito di pubblico, con anche una rappresentanza di tifosi gialloblù. Per chi non potrà esserci la partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale youtube usebasket. I fischietti saranno affidati a Rossetti di Rosignano Marittimo e Parigi di Firenze.
QUI ABC CASTELFIORENTINO
Torna il derby, quello vero. Quello che conta sempre e comunque, al di là della classifica e degli obiettivi. Sabato 18 gennaio, alle 21, l'Abc Solettificio Manetti fa visita all'Use Basket per l'ottava giornata del girone di ritorno di B Interregionale (arbitri Rossetti di Rosignano Marittimo, Parigi di Firenze). Una gara, inutile dirlo, diversa da tutte le altre, principalmente per il carico emotivo che porta con sé, tanto in campo quanto sugli spalti. Quaranta minuti che mescolano all'agonismo e alla sana rivalità, la storia e il campanilismo che da sempre accompagnano questa sfida. A cui si aggiungono i tanti ex: a partire da Francesco Falaschi e Giovanni Corbinelli, fino ad arrivare a coach Samuele Manetti.
Ma se mettiamo per un attimo da parte gli aspetti che concorrono a rendere un derby sempre speciale, ecco che la trasferta nel fortino dell'Use si presenta a dir poco ostica per i gialloblu. Al cospetto di una delle big che fin dall'inizio ha navigato nella zona calda della classifica, attualmente in quarta posizione e con l'ambizione di sigillare quanto prima l'accesso alla post season per la promozione, l'Abc di coach Manetti dovrà sfoderare una prestazione fatta non soltanto di intensità ma anche di qualità. E, soprattutto, di continuità nell'arco dei 40 minuti, l'aspetto che più è mancato nelle ultime uscite. Perché se Luca Valentino potrà contare su pezzi pregiati che assicurano esperienza, tra tutti Guido Rosselli, e talento, leggesi Mirko Maric, giusto per citare due nomi, l'Abc dal canto suo dovrà affidarsi a quella compattezza e quella concretezza che ormai da tempo va cercando ma che soltanto a sprazzi è riuscita a mostrare. Il tutto unito alla solidità mentale necessaria per contrastare il fattore campo, da sempre punto di forza dell'Use, e con una motivazione in più: riscattare il passo falso del match di andata, quando i biancorossi espugnarono il PalaBetti con un perentorio 69-89 giunto al termine di una gara praticamente a senso unico.
"Ci aspetta un incontro difficile, contro una squadra solida e molto fisica, per di più in un palazzetto dove l'atmosfera sicuramente non mancherà – commenta il centro gialloblu Scott Nnabuife -. La voglia di riscattarsi dopo l'esito del match di andata è tanta, e il nostro focus deve essere quello di restare concentrati fin dai primi minuti, evitando distrazioni. Dobbiamo affrontare la partita con determinazione, senza sottovalutare nessun aspetto. Ormai sappiamo di poter competere, ma dobbiamo farlo in modo più concreto e deciso, dimostrando sul campo che siamo pronti per ogni sfida che ci si presenta".
Fonte: Ufficio Stampa
QUI USE
A meno quattro giornate dalla fine della prima fase e con l'obiettivo salvezza anticipata ormai a portata di mano, l'Use Computer Gross non ha alternative: deve vincere. Il derby più classico, quello con l'Abc Castelfiorentino in programma sabato sera alle 21 al Pala Sammontana, si presenta come una sfida nella quale i motivi di campanile non possono che arrivare dietro a quelli di classifica.
Il primo ad esserne consapevole è coach Luca Valentino. "E' la prima delle ultime quattro partite che determineranno l'accesso alla seconda fase – attacca - e che sia derby o no inutile girarci intorno: dobbiamo trovare una vittoria. Castelfiorentino rispetto all'andata ha nel roster un ottimo giocatore come Azzano che sposa bene le sue caratteristiche con i compagni di squadra. Sarà quindi importante frenare la loro esuberanza, condizionare la partita mettendo fisicità a rimbalzo e soprattutto difensivamente tenendo l'uno contro uno. Solo così potremo trasformare la pressione in benzina nelle gambe, consapevoli che con noi a sostenerci ci sarà il sesto uomo che è stato fantastico anche a San Miniato". L'accenno al pubblico è come sempre uno dei motivi di queste partite. Anche se i pienoni del passato sono un ricordo, facile prevedere un Pala Sammontana gremito di pubblico, con anche una rappresentanza di tifosi gialloblù. Per chi non potrà esserci la partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale youtube usebasket. I fischietti saranno affidati a Rossetti di Rosignano Marittimo e Parigi di Firenze.
QUI ABC CASTELFIORENTINO
Torna il derby, quello vero. Quello che conta sempre e comunque, al di là della classifica e degli obiettivi. Sabato 18 gennaio, alle 21, l'Abc Solettificio Manetti fa visita all'Use Basket per l'ottava giornata del girone di ritorno di B Interregionale (arbitri Rossetti di Rosignano Marittimo, Parigi di Firenze). Una gara, inutile dirlo, diversa da tutte le altre, principalmente per il carico emotivo che porta con sé, tanto in campo quanto sugli spalti. Quaranta minuti che mescolano all'agonismo e alla sana rivalità, la storia e il campanilismo che da sempre accompagnano questa sfida. A cui si aggiungono i tanti ex: a partire da Francesco Falaschi e Giovanni Corbinelli, fino ad arrivare a coach Samuele Manetti.
Ma se mettiamo per un attimo da parte gli aspetti che concorrono a rendere un derby sempre speciale, ecco che la trasferta nel fortino dell'Use si presenta a dir poco ostica per i gialloblu. Al cospetto di una delle big che fin dall'inizio ha navigato nella zona calda della classifica, attualmente in quarta posizione e con l'ambizione di sigillare quanto prima l'accesso alla post season per la promozione, l'Abc di coach Manetti dovrà sfoderare una prestazione fatta non soltanto di intensità ma anche di qualità. E, soprattutto, di continuità nell'arco dei 40 minuti, l'aspetto che più è mancato nelle ultime uscite. Perché se Luca Valentino potrà contare su pezzi pregiati che assicurano esperienza, tra tutti Guido Rosselli, e talento, leggesi Mirko Maric, giusto per citare due nomi, l'Abc dal canto suo dovrà affidarsi a quella compattezza e quella concretezza che ormai da tempo va cercando ma che soltanto a sprazzi è riuscita a mostrare. Il tutto unito alla solidità mentale necessaria per contrastare il fattore campo, da sempre punto di forza dell'Use, e con una motivazione in più: riscattare il passo falso del match di andata, quando i biancorossi espugnarono il PalaBetti con un perentorio 69-89 giunto al termine di una gara praticamente a senso unico.
"Ci aspetta un incontro difficile, contro una squadra solida e molto fisica, per di più in un palazzetto dove l'atmosfera sicuramente non mancherà – commenta il centro gialloblu Scott Nnabuife -. La voglia di riscattarsi dopo l'esito del match di andata è tanta, e il nostro focus deve essere quello di restare concentrati fin dai primi minuti, evitando distrazioni. Dobbiamo affrontare la partita con determinazione, senza sottovalutare nessun aspetto. Ormai sappiamo di poter competere, ma dobbiamo farlo in modo più concreto e deciso, dimostrando sul campo che siamo pronti per ogni sfida che ci si presenta".
Fonte: Ufficio Stampa