19 Marzo 2025
News
percorso: Home > News > Cronaca

Educazione sessuale e affettiva, il Comune di Empoli approva la mozione "Scuola Equa"

12-03-2025 15:35 - Cronaca
Il Consiglio Comunale di Empoli, nella seduta di lunedì 10 marzo, ha approvato la mozione proposta dalla consigliera del Partito Democratico Sofia Sostegni, intitolata "Scuola Equa – A sostegno dell'educazione sessuale e affettiva nelle scuole". Il voto favorevole da parte della maggioranza ha sancito l'impegno del Comune nel promuovere percorsi educativi completi, rivolti a bambini e adolescenti, per garantire una formazione consapevole ed inclusiva sulle tematiche della sessualità, dell'affettività e dell'identità di genere.

La consigliera Sostegni ha sottolineato come, in un contesto di crescente attenzione a livello europeo sull'educazione affettiva e sessuale, sia fondamentale partire fin dall'infanzia per promuovere la conoscenza e la gestione delle proprie emozioni. «Educare alla sessualità e all’affettività significa promuovere la consapevolezza delle proprie emozioni e dei propri sentimenti. È necessario che la scuola diventi un luogo di crescita dove ogni ragazzo e ogni ragazza, indipendentemente dall'identità di genere o dall'orientamento sessuale, possa evolversi senza timori o discriminazioni», ha affermato Sostegni, aggiungendo che un'educazione che escluda questi temi «non può essere considerata completa».

Il tema della lotta contro l'odio e la costruzione di una società più equa è stato al centro dell'intervento, con la consigliera che ha ribadito l'importanza di affrontare in modo aperto e informato l'identità di genere e l'orientamento sessuale, per contribuire a una società libera da pregiudizi. Inoltre, ha evidenziato la necessità che la scuola rappresenti uno spazio sicuro, dove anche le famiglie più vulnerabili possano contare su un'educazione adeguata, specialmente quando non possiedono le risorse per trattare questi temi delicate in modo autonomo.

Un altro punto sollevato da Sostegni riguarda il pericolo di un passo indietro rispetto ai progressi sociali, qualora si dovesse chiedere il consenso preventivo ai genitori per l'insegnamento dell'educazione sessuale e affettiva. A questo proposito, la mozione "Scuola Equa" si propone di garantire a tutti gli studenti un'educazione sessuo-affettiva che favorisca la consapevolezza e l'autonomia, senza che si debbano affrontare discriminazioni derivanti da pregiudizi familiari.

Con l'approvazione della mozione, il Comune di Empoli si è impegnato ad attuare una serie di azioni concrete, collaborando con la Regione Toscana e l'Azienda USL per fornire supporto formativo alle scuole del territorio. Oltre agli interventi scolastici, sono previste anche attività culturali e di sensibilizzazione sui temi della sessualità consapevole, della violenza di genere e dell'inclusività della comunità LGBTQIA+.

La posizione della consigliera Sostegni è stata chiaramente in contrasto con le critiche avanzate dal gruppo di Fratelli d’Italia, che ha votato contro la mozione, accusando la proposta di essere influenzata da ideologie. «Il nostro atto non è un passo ideologico, ma un impegno concreto per garantire un futuro migliore per tutti i ragazzi», ha risposto Sostegni, rigettando le accuse di derive ideologiche.

Inoltre, durante la stessa seduta consiliare, è stata approvata anche una mozione a sostegno del rafforzamento degli organici della Polizia di Stato a Empoli, proposta dal Partito Democratico e sostenuta anche dal Sindaco Alessio Mantellassi. In merito a questa mozione, la capogruppo del PD Viola Rovai ha risposto alle critiche sollevate dall'opposizione, sottolineando che l'atto non è frutto di opportunismo pre-elettorale, ma il risultato di un lavoro di confronto con le forze dell'ordine e le realtà del territorio.

Con queste due mozioni, il Comune di Empoli ha dato un forte segnale di impegno su temi che riguardano la crescita sana dei giovani e la sicurezza della città, dimostrando attenzione sia alla formazione educativa che alla gestione delle problematiche di ordine pubblico.
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh