30 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Cronaca

Eemergenza allagamenti: un impegno straordinario dei soccorsi

16-03-2025 21:01 - Cronaca
Gli allagamenti che hanno colpito Empoli nei giorni scorsi hanno messo alla prova la città e il suo sistema di soccorso, ma la risposta è stata pronta, coordinata e senza precedenti. Il Centro Operativo Comunale (Coc) è stato attivato in tempo per gestire l'allerta arancione di venerdì scorso, dando il via a un impegno che ha coinvolto numerose forze locali, regionali e nazionali.

La macchina dei soccorsi si mette in moto Con la pioggia incessante e l'altezza dei fiumi in crescita, sono stati circa 2.000 gli interventi effettuati per altrettante abitazioni, che hanno coinvolto circa 4.000 persone. L'intervento dei soccorritori è stato fondamentale: sono arrivati 104 volontari da fuori Toscana, tra cui diverse associazioni di soccorso (Fircb, Anai, Cri, Anpas, Vigili del Fuoco, Misericordie, Ana, Modavi), e altri 80 dalla Toscana, ma lontano dall'area Empolese Valdelsa. Inoltre, 170 volontari locali si sono uniti alla causa, con 141 mezzi in azione, tra cui pompe, auto, torri faro e gruppi elettrogeni.

Le evacuazioni e la gestione della popolazione. Sono state registrate 15 persone evacuate o allontanatesi dalle proprie abitazioni per motivi di sicurezza. Di queste, 12 sono state evacuate per motivi sanitari e accolte in ospedali e RSA dei comuni limitrofi, mentre 3 persone hanno scelto di allontanarsi volontariamente dalle loro case. Fortunatamente, non ci sono state evacuazioni obbligate.

La Protezione Civile ha predisposto una area di accoglienza alla palestra delle scuole "Busoni" di via Sanzio, per accogliere eventuali residenti bisognosi di rifugio. Tuttavia, visto il numero ridotto di richieste da parte della popolazione, l'area è stata riconvertita in una zona di ammassamento per i soccorritori, dove i volontari hanno trovato riparo, pasti caldi e assistenza. In totale, sono stati preparati 300 pasti caldi per i volontari nella sola giornata di sabato 15 marzo, un impegno straordinario che non ha precedenti nella storia recente della città.

Un lavoro senza sosta. Il Coc ha ricevuto 270 richieste di intervento da parte dei cittadini, tutte prontamente evase, con il supporto dei volontari e dei mezzi in campo. Le attività del Coc continueranno fino al termine dell'emergenza, per garantire il ripristino della normalità e offrire assistenza a chi ne ha bisogno.

Le urgenze e la gestione delle infrastrutture. Non sono mancati gli interventi urgenti su edifici pubblici, scuole e strade, con 7 somme urgenze già gestite. La città è ancora al lavoro per garantire la sicurezza e la completa agibilità delle zone colpite dagli allagamenti.

Un impegno collettivo senza precedenti. L'emergenza a Empoli ha mostrato il lato più umano e organizzato della comunità, con l'impegno incrollabile dei volontari e delle forze di soccorso che hanno risposto prontamente alla chiamata. In questi giorni difficili, la città ha dimostrato una straordinaria capacità di resilienza e solidarietà, con un forte spirito di cooperazione che ha permesso di affrontare la crisi in modo efficiente e sicuro.


Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh