News
percorso: Home > News > Politica

Elezioni Regionali, le curiosità: dove s'è votato meno, dove ha vinto Tomasi....

13-10-2025 23:44 - Politica
I risultati elettorali, con i loro numeri, le loro percentuali, con le scelte degli elettori si prestano a molteplici interpretazioni. A cominciare dall'affluenza.
Il calo alle urne. Partiamo dalla fine. Quando si sono chiuse le urne, alle 15 poco più di lunedì 13 ottobre, il sindaco di Montelupo SImone Londi ha pubblicato sui suoi profili social un post per rivendicare , per il suo Comune, l'affluenza più alta dell'Empolese-Valdelsa, che poi è la più alta fatta registrare nel collegio elettorale Firenze 3: 54,97%, poco più della metà degli aventi diritto al voto. L'altra metà è rimasta a casa, ha disertato le urne. Ed essendo, questa, la eprcentuale più alta del territorio, si può intuire che, da qualche altra parte, si è scesi sotto il 50 per cento. Mai prima d'ora era accaduto nell'area dell'Empolese: a Fucecchio e a Castelfiorentino, si è scesi sotto il 47 per cento, con una diminuizione del corpo elettorale attivo (dato di Fucecchio) di quasi il diciotto per cento. I motivi? Sanno tema di dibattito e di discussione, ma soprattutto d'analisi, nelle prossime giornate.
Tomasi mai sopra il 40 per cento... o quasi. Negli undici comuni dell'Empolese-Valdelsa il candidato alla presidenza della Toscana per il centrodestra, Alessandro Tomasi non ha quasi mai superato la soglia del 40 per cento. Con una eccezione: a Fucecchio non solo ha ottenuto il miglior risultato dell'area (48,47%) ma si è addirittura imposto su Eugenio Giani che ha fatto registrare 48,34 per cento: il distacco, in voti, tra i due candidati è di appena dieci voti: Giani 3752, Tomasi 3762.. Tomasi ha mantenuto una solida presenza nelle aree più popolari come Castelfiorentino, Cerreto Guidi e Montelupo.
L'esploit della Bundu. Antonella Bundu, di Toscana Rossa, ha ottenuto il suo massimo a Montespertoli (8,06%), ma in generale il suo sostegno è stato marginale rispetto ai principali contendenti. La sua percentuale ha oscillato tra 3,62% e 8,06%, evidenziando un supporto concentrato in poche aree più di sinistra, ma con risultati complessivamente limitati.
La più votata... dagli empolesi. In realtà, dovremmo dire, la più votata dell'Empolese-Valdelsa. E' Brenda Barnini, la ex sindaca di Empoli che ha ottenuto 13.683 voti. Tanto per avere una dimensione del voto che Barnini ha saputo convogliare sulla sua candidatura, nel 2020 il candidato dell'area era Enrico Sostegni che ottenne 13.533 voti, potendo contare su un'affluenza maggiore. Basta fare due conti: nel 2020, gli elettori del Collegio 3 erano 133.170, ne andarono alle urne 88.748 per una affluenza del66,64. Questa tornata aveva 133.825 aventi diritti; ne sono andati alle urne 67.436 (50,39%), con un calo di 21.312 elettori che non si sono presentati ai seggi. Numeri, questi, che rendono ancora più importante il traguardo raggiunto da Brenda Barnini.
Quasi seimila empolesi disertano le urne. Il calod di affluenza che, dalla chiusura diei seggi di ieri pomeriggio, stiamo raccontando in termini percentuali, si può declinare anche in numeri: a votare, nelle 42 sezioni allestite dal Comune, si sono presentati 18.509, su un totale di 36.131 aventi diritto. Cinque anni fa, votarono in 24.295. Carta e matita alla mano (o una semplice calcolatrice) ci svelano che hanno deciso di non votare 5786 empolesi. Che si aggiungono a quell'esercito sempre più corposo dei non votanti. Un dato che dovrà impegnare le forze politiche a interpretarne le motivazioni.

I NUMERI

I risultati dei candidati nel Collegio di Firenze 3 – Empolese-Valdelsa



COMUNE

EUGENIO GIANI

ALESSANDRO TOMASI

ANTONELLA BUNDU

AFFLUENZA TOTALE









2025

2020

LIMITE E CAPRAIA

59,98

33,94

6,08

54,11

69,84

CASTELFIORENTINO

59,42

36,12

4,46

46,95

63,29

CERRETO GUIDI

58,33

36,33

5,34

49,39

66,87

CERTALDO

64,67

31,68

3,65

48,77

65,09

EMPOLI

59,47

32,49

8,04

51,23

67,34

FUCECCHIO

48,34

48,47

3,18

46,56

64,32

GAMBASSI

60,15

34,68

5,15

49,93

68,38

MONTAIONE

60,41

35,97

3,62

48,74

64,99

MONTELUPO

57,21

36,80

5,99

54,97

69,15

MONTESPERTOLI

55,92

36,02

8,06

52,80

67,77

VINCI

60,57

32,46

6,98

51,68

67,97