11 Maggio 2025
News
percorso: Home > News > Lifestyle

Empoli, al via il Festival Leggenda: quattro giorni tra letture, spettacoli e laboratori per grandi e piccoli

07-05-2025 16:16 - Lifestyle
Conto alla rovescia finito: prende il via domani, giovedì 8 maggio, Leggenda, il Festival della lettura e dell’ascolto che animerà Empoli per quattro giorni con un fitto programma di eventi dedicati a bambini, famiglie, lettori curiosi e amanti del teatro.

Come da tradizione, la compagnia Giallo Mare Minimal Teatro, in collaborazione con il Comune di Empoli, cura una ricca sezione del festival pensata appositamente per i più piccoli, con spettacoli teatrali, laboratori, letture animate e momenti di creatività condivisa.

Un programma ricchissimo Si comincia giovedì 8 maggio alle 21.00 al Minimal Teatro con Piccolo Asmodeo, spettacolo vincitore dell’Eolo Awards 2013, prodotto da Teatro Gioco Vita, con Tiziano Ferrari e la regia di Fabrizio Montecchi. È prevista una replica riservata alle scuole venerdì 9 alle 10.00.

Venerdì pomeriggio si entra nel vivo: alla Biblioteca Fucini, dalle 16.30 alle 19.00, Adriana Zamboni presenta La biblioteca ritrovata, un laboratorio con giochi e animazioni teatrali (repliche anche sabato e domenica). Alle 18.30 a Palazzo Leggenda, debutta Se chiudi gli occhi, performance di Vania Pucci (nella foto a sinistra) e Ines Cattabriga, ispirata al libro Volta la pagina di Nicoletta Bertelle, presente al festival. Alle 21.00, sempre al Minimal Teatro, va in scena 333 porcellini, produzione La Piccionaia, con Giacomo Bogani, Elisa Vitiello e Julio Escamilla.

Sabato 10 maggio sarà una giornata piena: oltre alle repliche de La biblioteca ritrovata, si segnala alle 10.30 e 16.00 lo spettacolo Mano mano piazza di Rossella Parrucci a Palazzo Leggenda, dove le mani diventano protagoniste tra burattini e guanti animati. Alle 11.30 al Chiostro degli Agostiniani, Alice Bachi e Silvia Grande presentano In scatola, storia delicata di memoria e legami familiari.

Nel pomeriggio, alle 15.30 e 17.30, il centro storico si trasforma con Il mago di Oz, una grande parata con I chicchi d’uva e la banda del Cam: Dorothy e i suoi bizzarri amici accompagneranno il pubblico verso la Città di Smeraldo. Alle 18.00, sempre agli Agostiniani, Pollicino Pop, della compagnia Teatro Invito, porterà in scena una versione contemporanea della celebre fiaba.

Gran finale domenica Domenica 11 maggio si aprirà con nuove repliche di La biblioteca ritrovata e Se chiudi gli occhi. Alle 11.30, torna anche In scatola al Chiostro degli Agostiniani.

Il momento più atteso sarà alle 17.30 in piazza Farinata degli Uberti con La battaglia dei cuscini, evento cult della compagnia Il Melarancio. Centinaia di cuscini colorati e una colonna sonora scatenata trasformeranno la piazza in un campo di gioco collettivo dove bambini, genitori e nonni potranno scatenarsi senza esclusione di colpi... morbidi.

A chiudere il festival, alle 19.00, lo spettacolo La grande sfida tra il riccio e la lepre della compagnia Teatro Glug, sempre nel suggestivo scenario del Chiostro degli Agostiniani.

Tutto a ingresso gratuito L’ingresso agli eventi è gratuito, ma per alcuni spettacoli è necessaria la prenotazione sul sito ufficiale del festival: www.leggendafestival.it.
Per informazioni: Giallo Mare Minimal Teatro – tel. 0571/81629 - 83758 – email: info@giallomare.it.
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh