07 Luglio 2025
News
percorso: Home > News > Cronaca

Empoli celebra Dante con uno sguardo al femminile: “Le tre sante donne” protagoniste al Chiostro della Collegiata

05-07-2025 14:33 - Cronaca
Una serata di grande spessore culturale attende la città giovedì 10 luglio 2025, alle ore 21:00, nello splendido scenario del Chiostro della Collegiata, in Piazza della Propositura. L’iniziativa, dal titolo “Dante e le tre ‘Sante Donne’: la Divina Commedia al femminile”, propone una lectura dantis del Canto II dell’Inferno, con un taglio originale e coinvolgente: la figura di Dante letta attraverso gli occhi e il ruolo delle donne che lo accompagnano nel viaggio ultraterreno.

L’evento è promosso da FIDAPA, Auser, Club 41 di Empoli n°42 e il Centro Lunigianese di Studi Danteschi, con l’obiettivo di offrire al pubblico una riflessione culturale che coniuga il patrimonio letterario della Commedia con una valorizzazione del principio femminile nella visione dantesca.

Ad aprire la serata sarà l’intervento introduttivo di Donato Petrizzo, a cui seguiranno i contributi degli studiosi Fabio Cerboni e Mirco Manuguerra, che guideranno il pubblico in un’analisi puntuale e appassionata del canto. A condurre l’incontro saranno Lucia Ceccanti e Valentina Cioni, che accompagneranno il pubblico lungo il percorso poetico, spirituale e simbolico delle tre figure chiave del Canto II: Maria, Lucia e Beatrice.

Le “tre sante donne”, come le definisce Dante, rappresentano l’intercessione celeste, la grazia divina e la sapienza illuminante. La serata intende così offrire una lettura che mette al centro il valore salvifico della presenza femminile, spesso sottovalutata nella ricezione tradizionale dell’opera.

In un’epoca in cui il ruolo delle donne nella cultura e nella società è oggetto di nuove riflessioni, questa iniziativa si inserisce pienamente nel solco di un rinnovato interesse per le voci femminili nella letteratura, proponendo un classico come la Divina Commedia in una luce nuova e inclusiva.

Per informazioni sull’evento è possibile contattare:

FIDAPA al numero +39 347 470 2247

AUSER al numero +39 348 071 0210

L’ingresso è libero.
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh