News
percorso: Home > News > Lifestyle

Empoli celebra l’80° della Federazione Anarchica Italiana con una mostra sui manifesti storici

20-11-2025 09:16 - Lifestyle
Un viaggio nella storia dell’anarchismo italiano e internazionale, dagli anni del dopoguerra fino ai giorni nostri. È ciò che propone l’iniziativa “Anarchismo. Una storia globale e italiana, 1945-2025”, organizzata dal Centro Studi Libertari Pietro Gori e dalla FAI – Federazione Anarchica Empoli-Valdelsa, in occasione dell’80° anniversario della Federazione Anarchica Italiana.

L’evento prenderà il via sabato 22 novembre 2025 con una doppia apertura: alle 16.30 a Palazzo Pretorio, dove si terrà la presentazione del percorso espositivo, e alle 18.00 con l’inaugurazione vera e propria della mostra in vicolo di Santo Stefano, in via Giuseppe del Papa 63.

Alla presentazione interverranno Andrea Ferrari, dell’Archivio Storico FAI di Reggio Emilia, e Paolo Becherini, rappresentante della FAI Empoli, che introdurranno il valore storico e culturale del manifesto come strumento di propaganda, diffusione delle idee, racconto delle lotte sociali e mezzo di controinformazione.

La mostra, interamente dedicata ai manifesti nazionali della Federazione, ripercorre decenni di battaglie civili, mobilitazioni e campagne politiche attraverso l’evoluzione grafica e comunicativa dei manifesti anarchici. Un patrimonio visivo e documentario spesso poco conosciuto, che diventa occasione per riscoprire un pezzo di storia dei movimenti sociali in Italia.

L’esposizione sarà visitabile gratuitamente dal 22 al 29 novembre, con orario 10:00-12:30 la mattina e 16:30-19:30 il pomeriggio.

Un appuntamento di interesse storico e culturale per tutta la cittadinanza, che contribuisce ad arricchire il panorama culturale empolese attraverso la rilettura critica di 80 anni di storia politica e sociale.