News
percorso: Home > News > Cronaca

Empoli, il Comune si dota di un garante per le persone disabili

30-09-2025 11:16 - Cronaca
Il Consiglio Comunale di Empoli si è riunito lunedì 29 settembre 2025 nella sala consiliare del Palazzo Municipale, in via Giuseppe del Papa 41, per una seduta che ha visto l'approvazione di numerosi punti all'ordine del giorno, tra cui il Regolamento per l'istituzione del "Garante delle persone con disabilità". La seduta, come di consueto, è stata trasmessa in diretta e sarà disponibile per la visione anche sulla piattaforma empoli.consiglicloud.it e sul canale Facebook del Comune di Empoli.

Tra le delibere approvate, spicca quella che istituisce la figura del Garante delle persone con disabilità, un'importante novità per la città. La proposta ha ottenuto 18 voti favorevoli, mentre 4 consiglieri di Fratelli d'Italia e Centrodestra per Empoli si sono astenuti. Questo regolamento definisce la figura del Garante, che avrà il compito di tutelare i diritti delle persone con disabilità e promuovere la loro integrazione sociale, fungendo da punto di riferimento tra l'amministrazione comunale, le famiglie e le associazioni di categoria.

Il Garante avrà anche la possibilità di suggerire iniziative culturali, sportive e sociali per favorire l'inclusione delle persone con disabilità. Il nuovo regolamento è un passo importante per rafforzare le politiche di inclusione e accessibilità del Comune, in linea con i principi della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità.

Altri punti significativi all'ordine del giorno riguardano l'approvazione del Bilancio Consolidato per l'esercizio 2024, del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2026-2028, e del Piano Urbanistico Attuativo, che ha ricevuto il supporto della maggioranza, ma è stato bocciato da parte dell'opposizione, con la contrarietà di Buongiorno Empoli-Siamo Empoli e M5S.

Importante anche il riconoscimento politico del Comune di Empoli dello stato di Palestina, approvato con emendamenti con il sostegno della maggioranza, mentre l'opposizione si è astenuta. Un altro punto di rilievo è stato l’approvazione delle modifiche alla deliberazione relativa alla Multiutility e alla creazione della holding pubblica per la gestione dei servizi della Toscana, che ha ricevuto il via libera con il voto favorevole del Partito Democratico, Alessio Mantellassi Sindaco, e altre forze di maggioranza, ma con la contrarietà di Buongiorno Empoli-Siamo Empoli, M5S e Centrodestra per Empoli.

Nel complesso, la seduta di lunedì ha visto un ampio dibattito e il consolidamento di alcune politiche fondamentali per il futuro di Empoli, con un forte impegno su temi di inclusione sociale e sostenibilità, in particolare a favore delle persone con disabilità. Con l'approvazione del Garante, il Comune di Empoli fa un ulteriore passo avanti nel garantire pari opportunità e un'integrazione effettiva per tutti i cittadini, confermando l’impegno della giunta a promuovere una città più giusta e inclusiva.