News
percorso: Home > News > Politica

Empoli in Azione: «Nel nuovo Pronto Soccorso priorità alla sicurezza del personale»

07-10-2025 12:41 - Politica
Dopo le recenti notizie sui lavori di ristrutturazione del Pronto Soccorso dell’Ospedale “San Giuseppe”, Empoli in Azione interviene per voce del suo segretario cittadino Luca Ferrara, richiamando l’attenzione su due aspetti ritenuti centrali: la sicurezza del personale sanitario e la questione della piazzola per l’elisoccorso.

«Accogliamo con favore la notizia del restyling del Pronto Soccorso
– dichiara Ferrara – ma riteniamo fondamentale che questo intervento non sia solo estetico o tecnico. Deve rappresentare anche un’occasione concreta per migliorare la sicurezza di chi lavora e di chi viene assistito».

Empoli in Azione propone una serie di misure strutturali e organizzative per prevenire le aggressioni, sempre più frequenti nei presidi ospedalieri. Tra le soluzioni suggerite: compartimentazione dell’area triage per una migliore gestione dei flussi e della privacy, installazione di vetrate infrangibili, riduzione al minimo di oggetti mobili o potenzialmente lanciabili e sedute più confortevoli per i familiari in attesa, dotate di prese per la ricarica dei cellulari.

«La sicurezza passa anche dall’ambiente fisico – aggiunge Ferrara –. È dimostrato che l’ergonomia e la disposizione degli spazi incidono sui comportamenti aggressivi, soprattutto in contesti ad alta tensione come i pronto soccorso».

L’elisoccorso: «Serve una soluzione pragmatica e sicura» Sul tema della piazzola per l’elisoccorso, Ferrara riconosce la complessità del problema. «Ottenere una piazzola certificata ENAC nell’area urbana dell’ospedale è molto difficile – spiega – sia per i costi elevati che per i possibili contenziosi, come accaduto a Lucca, dove il TAR ha bloccato la struttura dopo un ricorso».

Per questo, Empoli in Azione propone di valutare l’abilitazione di un campo sportivo per le operazioni notturne di elisoccorso, scegliendo un’area facilmente raggiungibile, sicura e già predisposta per l’atterraggio.

«Escludiamo a priori lo stadio Castellani – precisa Ferrara – perché in caso di partite, la presenza del pubblico e il rischio di interferenze renderebbero pericolose le manovre di volo. Una possibile alternativa potrebbe essere il campo sportivo di Avane: è vicino all’ospedale, isolato da abitazioni e potenzialmente idoneo alle operazioni notturne, previo parere della società di gestione degli elicotteri».

Empoli in Azione si dichiara pronta a collaborare con le istituzioni, le autorità sanitarie e le altre forze politiche per portare avanti proposte concrete e condivise.

«Il nostro obiettivo – conclude Ferrara – è contribuire in modo costruttivo al miglioramento dei servizi ospedalieri della nostra città, mettendo al centro sicurezza, efficienza e attenzione ai bisogni reali di chi lavora e di chi si cura al San Giuseppe».