Empoli partecipa alla Giornata contro la pena di morte
27-11-2025 16:29 - Cronaca
Anche quest'anno la Empoli aderisce all'edizione 2025 della "Giornata Internazionale "Cities for Life", Città per la Vita - Città contro la Pena di Morte", giunta alla sua 24a edizione. Questa importante ricorrenza si celebra ogni 30 novembre, nell'anniversario della prima abolizione della pena capitale ad opera di uno Stato, il Granducato di Toscana, il 30 novembre 1786.
Partecipare a questa 'Giornata' significa rafforzare la battaglia a difesa della vita e della dignità dell'uomo, e a sostenere la necessità di cancellare la pratica disumana della pena di morte dal panorama giuridico e penale.
Ad Empoli sarà illuminato il monumento di piazza della Vittoria, la Statua Alata, la sera del 30 novembre 2025.
Questa iniziativa promossa dalla Comunità di Sant'Egidio, da alcuni decenni impegnata per l'abolizione della pena di morte, intende valorizzare il ruolo insostituibile delle Municipalità per tenere alta l'attenzione sui diritti umani e il valore della vita, contrastando, al tempo stesso, il fenomeno della violenza diffusa in tanti contesti urbani.
Partecipare a questa 'Giornata' significa rafforzare la battaglia a difesa della vita e della dignità dell'uomo, e a sostenere la necessità di cancellare la pratica disumana della pena di morte dal panorama giuridico e penale.
Ad Empoli sarà illuminato il monumento di piazza della Vittoria, la Statua Alata, la sera del 30 novembre 2025.
Questa iniziativa promossa dalla Comunità di Sant'Egidio, da alcuni decenni impegnata per l'abolizione della pena di morte, intende valorizzare il ruolo insostituibile delle Municipalità per tenere alta l'attenzione sui diritti umani e il valore della vita, contrastando, al tempo stesso, il fenomeno della violenza diffusa in tanti contesti urbani.
Biagio Gugliotta






