News
percorso: Home > News > Cronaca

Empoli, servizio sostitutivo Tpl per gli studenti di Tinaia durante i lavori sul tratto stradale

11-09-2025 02:14 - Cronaca
Il Comune di Empoli ha predisposto un servizio sostitutivo di trasporto pubblico locale per gli studenti della frazione di Tinaia in vista del nuovo anno scolastico, a causa dei lavori del Genio Civile sul tratto di via della Tinaia per la messa in sicurezza idraulica, iniziati lo scorso giugno e con conclusione prevista a fine ottobre. Con l’avvio delle lezioni, infatti, alcune ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado rischierebbero di rimanere esclusi dal trasporto pubblico di linea, poiché la viabilità alternativa non consente il passaggio dei bus, mentre lo scuolabus è già garantito. Per organizzare al meglio il servizio, il Comune ha avviato da oggi un monitoraggio dei bisogni delle famiglie residenti attraverso la compilazione di un form online disponibile a questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc-u2PNq294Ss4JIhu5lqw0rgFv47m0Qw9ZZq9FeSJB4ZWW3Q/viewform?usp=dialog, attivo fino a venerdì 12 settembre alle ore 13. Dalla settimana successiva, in coincidenza con l’inizio delle scuole, il servizio entrerà in funzione a supporto degli studenti interessati. Se gli orari del trasporto devono ancora essere definiti, sono già state individuate le fermate: il bus collegherà l’area del Circolo Arci di Tinaia, in via del Piano della Tinaia all’incrocio con via della Tinaia, e l’area lato Serravalle con quella del circolo di Cortenuova, presso il parcheggio di via del Ponte, per una percorrenza di circa 15-20 minuti. Il tratto interessato dai lavori non comprende abitazioni ed è stato interdetto sia al transito veicolare che a quello pedonale per motivi di sicurezza, poiché al momento dell’avvio è stato rimosso il guard-rail che separava la strada dall’argine. Ai residenti sarà comunque garantito l’accesso con i mezzi alle proprie case. Gli interventi prevedono l’allargamento della carreggiata di circa un metro, la riasfaltatura e il ripristino dell’illuminazione pubblica, restituendo così maggiore sicurezza e funzionalità alla strada una volta completati.