Empoli, una stagione di prosa da grandi firme: il cartellone del Comune ospita i big della scena italiana
04-09-2025 13:10 - Lifestyle
La stagione di prosa 2025/2026 del Comune di Empoli si annuncia come una delle più ricche e prestigiose degli ultimi anni. Promossa insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus e curata artisticamente da Giallo Mare Minimal Teatro, la rassegna porta al Teatro Excelsior nomi di assoluto rilievo della scena nazionale, con un cartellone che intreccia classici senza tempo e drammaturgia contemporanea.
Fra i protagonisti saliranno sul palco Franco Branciaroli, Silvio Orlando, Michele Riondino, Francesco Pannofino, Paolo Sassanelli, Silvia Gallerano, Alessia Giangiuliani, Francesco Acquaroli e Luca Bizzarri: interpreti che rappresentano, ciascuno a suo modo, il meglio del teatro italiano di oggi.
Il teatro come specchio della comunità «La città di Empoli è affamata di teatro», ha dichiarato il sindaco Alessio Mantellassi, sottolineando il ruolo della stagione come punto di riferimento culturale. Le sue parole trovano eco in quelle di Cristina Scaletti, presidente della Fondazione Toscana Spettacolo, che ha parlato di “un cartellone da scoprire appuntamento dopo appuntamento, per vivere la magia del teatro e riflettere sul presente”.
Anche Patrizia Coletta, direttrice di Fondazione Toscana Spettacolo, ha rimarcato la qualità del programma, che «unisce eccellenza artistica e attenzione al pubblico», mentre l'assessore alla cultura Matteo Bensi ha posto l'accento sul teatro come “luogo in cui una comunità cresce criticamente ed educa alla bellezza”.
Per Renzo Boldrini, direttore di Giallo Mare Minimal Teatro, la stagione è «il tassello più visibile del progetto Empoli Teatri, che con oltre cinquanta spettacoli da ottobre 2025 a luglio 2026 farà di Empoli una scena diffusa».
Il cartellone 2025/2026 Giovedì 20 novembre 2025 – Sior Todero Brontolon di Carlo Goldoni
Regia di Paolo Valerio, con Franco Branciaroli. Una commedia goldoniana che intreccia filologia e invenzione scenica, arricchita dalle marionette della storica famiglia Podrecca.
Martedì 16 dicembre 2025 – Rosencrantz e Guildenstern sono morti di Tom Stoppard
Con Francesco Pannofino, Francesco Acquaroli e Paolo Sassanelli. Un classico del teatro contemporaneo che dialoga con l'Amleto shakespeariano.
Lunedì 26 gennaio 2026 – Art di Yasmina Reza
Con Michele Riondino. Una tela bianca diventa il pretesto per riflettere sull'amicizia, sull'arte e sul fragile confine tra capolavoro e assurdità.
Martedì 24 febbraio 2026 – Il berretto a sonagli di Luigi Pirandello
Regia di Andrea Baracco, protagonista Silvio Orlando nel ruolo di Ciampa, figura sospesa tra comicità e tragedia.
Mercoledì 25 marzo 2026 – Le nostre donne di Eric Assous
Con Luca Bizzarri, Enzo Paci e Antonio Zavatteri. Una commedia brillante che mette in discussione amicizia, morale e rapporti di coppia.
Mercoledì 15 aprile 2026 – L'assaggiatrice di Hitler
Dal romanzo di Rosella Postorino (Le assaggiatrici), con Silvia Gallerano e Alessia Giangiuliani. Una storia di sopravvivenza e memoria che riporta alla follia della guerra.
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.00 presso il Teatro Excelsior di Empoli.
Informazioni pratiche Campagna abbonamenti
Rinnovo abbonati: 15 – 23 settembre 2025 (lunedì-venerdì 9.30-12.30 / 15.30-19.00; sabato 9.30-12.30).
Nuovi abbonamenti: 27 – 30 settembre 2025 (sabato 9.30-12.30; lunedì e martedì 9.30-12.30 / 15.30-19.00).
Biglietti singoli spettacoli
In vendita dal 4 al 7 ottobre 2025 (sabato 9.30-12.30; lunedì e martedì 9.30-12.30 / 15.30-19.00).
Dal 13 ottobre 2025 biglietti disponibili in orario di ufficio e nei giorni di spettacolo (9.30-12.30 / 15.30-19.00).
Prezzi
Abbonamento intero €110 – ridotto €96.
Biglietto intero €23 – ridotto €18.
Ridotto punti Coop €10.
Studenti e under 30 €8.
Riduzioni per over 65, Carta Giovani, gruppi (min. 15 persone), portatori di handicap documentati, soci Unicoop Firenze (solo biglietti), possessori Carta dello Spettatore FTS.
Promozione Coop: “1000 punti mille emozioni” – biglietto a €10 (info e adesioni nei punti vendita Unicoop Firenze).
Punti vendita
Minimal Teatro di Empoli – Via P. Veronese 10
Tel. 0571 81629 – 83758
Info e contatti
Comune di Empoli – Servizio cultura, giovani e sport: Tel. 0571 757729 / 757625 – cultura@comune.empoli.fi.it
Giallo Mare Minimal Teatro: Tel. 0571 81629 – 83758 – biglietteria@giallomare.it
Fra i protagonisti saliranno sul palco Franco Branciaroli, Silvio Orlando, Michele Riondino, Francesco Pannofino, Paolo Sassanelli, Silvia Gallerano, Alessia Giangiuliani, Francesco Acquaroli e Luca Bizzarri: interpreti che rappresentano, ciascuno a suo modo, il meglio del teatro italiano di oggi.
Il teatro come specchio della comunità «La città di Empoli è affamata di teatro», ha dichiarato il sindaco Alessio Mantellassi, sottolineando il ruolo della stagione come punto di riferimento culturale. Le sue parole trovano eco in quelle di Cristina Scaletti, presidente della Fondazione Toscana Spettacolo, che ha parlato di “un cartellone da scoprire appuntamento dopo appuntamento, per vivere la magia del teatro e riflettere sul presente”.
Anche Patrizia Coletta, direttrice di Fondazione Toscana Spettacolo, ha rimarcato la qualità del programma, che «unisce eccellenza artistica e attenzione al pubblico», mentre l'assessore alla cultura Matteo Bensi ha posto l'accento sul teatro come “luogo in cui una comunità cresce criticamente ed educa alla bellezza”.
Per Renzo Boldrini, direttore di Giallo Mare Minimal Teatro, la stagione è «il tassello più visibile del progetto Empoli Teatri, che con oltre cinquanta spettacoli da ottobre 2025 a luglio 2026 farà di Empoli una scena diffusa».
Il cartellone 2025/2026 Giovedì 20 novembre 2025 – Sior Todero Brontolon di Carlo Goldoni
Regia di Paolo Valerio, con Franco Branciaroli. Una commedia goldoniana che intreccia filologia e invenzione scenica, arricchita dalle marionette della storica famiglia Podrecca.
Martedì 16 dicembre 2025 – Rosencrantz e Guildenstern sono morti di Tom Stoppard
Con Francesco Pannofino, Francesco Acquaroli e Paolo Sassanelli. Un classico del teatro contemporaneo che dialoga con l'Amleto shakespeariano.
Lunedì 26 gennaio 2026 – Art di Yasmina Reza
Con Michele Riondino. Una tela bianca diventa il pretesto per riflettere sull'amicizia, sull'arte e sul fragile confine tra capolavoro e assurdità.
Martedì 24 febbraio 2026 – Il berretto a sonagli di Luigi Pirandello
Regia di Andrea Baracco, protagonista Silvio Orlando nel ruolo di Ciampa, figura sospesa tra comicità e tragedia.
Mercoledì 25 marzo 2026 – Le nostre donne di Eric Assous
Con Luca Bizzarri, Enzo Paci e Antonio Zavatteri. Una commedia brillante che mette in discussione amicizia, morale e rapporti di coppia.
Mercoledì 15 aprile 2026 – L'assaggiatrice di Hitler
Dal romanzo di Rosella Postorino (Le assaggiatrici), con Silvia Gallerano e Alessia Giangiuliani. Una storia di sopravvivenza e memoria che riporta alla follia della guerra.
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.00 presso il Teatro Excelsior di Empoli.
Informazioni pratiche Campagna abbonamenti
Rinnovo abbonati: 15 – 23 settembre 2025 (lunedì-venerdì 9.30-12.30 / 15.30-19.00; sabato 9.30-12.30).
Nuovi abbonamenti: 27 – 30 settembre 2025 (sabato 9.30-12.30; lunedì e martedì 9.30-12.30 / 15.30-19.00).
Biglietti singoli spettacoli
In vendita dal 4 al 7 ottobre 2025 (sabato 9.30-12.30; lunedì e martedì 9.30-12.30 / 15.30-19.00).
Dal 13 ottobre 2025 biglietti disponibili in orario di ufficio e nei giorni di spettacolo (9.30-12.30 / 15.30-19.00).
Prezzi
Abbonamento intero €110 – ridotto €96.
Biglietto intero €23 – ridotto €18.
Ridotto punti Coop €10.
Studenti e under 30 €8.
Riduzioni per over 65, Carta Giovani, gruppi (min. 15 persone), portatori di handicap documentati, soci Unicoop Firenze (solo biglietti), possessori Carta dello Spettatore FTS.
Promozione Coop: “1000 punti mille emozioni” – biglietto a €10 (info e adesioni nei punti vendita Unicoop Firenze).
Punti vendita
Minimal Teatro di Empoli – Via P. Veronese 10
Tel. 0571 81629 – 83758
Info e contatti
Comune di Empoli – Servizio cultura, giovani e sport: Tel. 0571 757729 / 757625 – cultura@comune.empoli.fi.it
Giallo Mare Minimal Teatro: Tel. 0571 81629 – 83758 – biglietteria@giallomare.it