News
percorso: Home > News > Politica

Fdi: "Un osservatorio che nasce dal lavoro di tutti"

24-11-2025 14:37 - Politica
Fratelli d'Italia per l'Empolese Valdelsa esprime grande soddisfazione per l'approvazione all'unanimità, nell'ultimo Consiglio dell'Unione, dello Statuto e del Regolamento dell'Osservatorio sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, un organismo che nasce grazie al lavoro approfondito della commissione speciale, composta da rappresentanti di tutte le forze politiche presenti in Consiglio.


Per Fratelli d'Italia hanno partecipato l'avv. Daniela Vallini e Danilo Di Stefano, già commissario della Polizia di Stato, i quali – insieme alla presidente della commissione Susanna Rovai, che è stata tra proponenti, e a tutti i componenti - hanno lavorato affinché lo strumento fosse realmente efficace, concreto e capace di produrre risultati tangibili, evitando di diventare un mero adempimento formale.


“È un risultato importante per tutto il territorio” – dichiara Federico Pavese, responsabile di zona di Fratelli d'Italia per l'Empolese Valdelsa – “perché finalmente mettiamo a sistema competenze, dati e responsabilità. La sicurezza sul lavoro è un tema che non appartiene a una parte politica, ma a un'intera comunità. La destra di governo lavora per costruire strumenti reali, non per fare propaganda. E questo Osservatorio va esattamente in questa direzione”.

L'Osservatorio rappresenta infatti un passaggio atteso, necessario e non più rinviabile: la sicurezza sul lavoro non può essere affrontata con slogan o ideologie, ma con conoscenza dei dati, prevenzione, formazione e collaborazione tra istituzioni, imprese, lavoratori, sindacati e organi di vigilanza.

Chi lavora non può e non deve rischiare la vita per portare a casa lo stipendio. Ogni incidente mortale rappresenta una sconfitta per la comunità e un campanello d'allarme che impone di migliorare ciò che non funziona.


Il nuovo Statuto introduce una struttura moderna e funzionale:

•coinvolge le organizzazioni sindacali e le rappresentanze dei lavoratori;

•valorizza la collaborazione con gli enti preposti alla prevenzione e al controllo, dalle ASL agli ispettorati;

•promuove la raccolta e l'analisi dei dati, l'individuazione dei rischi emergenti, la diffusione della cultura della sicurezza;

•crea uno spazio istituzionale stabile dove il tema non venga affrontato solo dopo una tragedia, ma diventi programmazione, prevenzione e responsabilità condivisa.


“Questo Osservatorio è una conquista per tutti” – afferma Leonardo Rossi, capogruppo di Fratelli d'Italia per l'Empolese Valdelsa – “e dimostra che, quando il confronto politico si concentra sulla concretezza e non sulle bandierine ideologiche, si riescono a ottenere risultati utili alla comunità. Ora vigileremo affinché il lavoro prosegua e si traduca in azioni, monitoraggi e iniziative che migliorino davvero le condizioni di chi opera nei nostri territori”.

Per Danilo Di Stefano, presidente della Prima Commissione consiliare dell'Unione, competente anche in materia di sicurezza pubblica:

“L'Osservatorio si inserisce in una visione più ampia di tutela della persona e delle comunità. La sicurezza non è una parola astratta: è prevenzione, formazione, responsabilità. È lo Stato – e le istituzioni locali – che si fanno carico di proteggere i lavoratori. Il nostro impegno sarà far sì che l'Osservatorio non resti sulla carta, ma diventi un presidio di studio, ascolto e intervento concreto. In tale ottica il mio personale ringraziamento va alla presidente della commissione speciale, Susanna Rovai, la quale, oltre a essere espressione della forza politica proponente, ha svolto un egregio lavoro di coordinamento, con grande senso istituzionale e assoluto rispetto di tutte le componenti politiche rappresentante nell'ambito della commissione speciale”.


Per Fratelli d'Italia, forza di governo nazionale che ha posto la sicurezza sul lavoro tra le proprie priorità, questo risultato dimostra che anche nei territori dell'Empolese Valdelsa si può dare vita a politiche serie, coordinate e non ideologiche, capaci di unire invece che dividere.

L'obiettivo ora è chiaro: fare dell'Osservatorio un luogo vivo e operativo, capace di ascoltare chi lavora, supportare chi produce e intervenire dove emergono criticità, senza attendere l'ennesima tragedia. Fratelli d'Italia continuerà a lavorare con responsabilità e determinazione affinché nessuno debba più perdere la propria vita mentre svolge il proprio lavoro, nell'Empolese Valdelsa come in tutta Italia.



Fratelli d'Italia
Empolese-Valdelsa



Fonte: Ufficio stampa