25 Maggio 2025
News
percorso: Home > News > Primo piano

Forza Italia: "Sindaca Rossetti, non mancano i soldi ma la progettazione"

24-05-2025 15:20 - Primo piano
Quando, lo scorso 15 maggio hanno visto la dichiarazione della sindaca di Cerreto Guidi, Simona Rossetti, che accusava il governo di non aver dato risposte sulla messa in sicurezza due anni dopo l'alluvione che ha colpito il suo comune, i rappresentanti locali di Forza Italia sono rimasti sorpresi e si sono messi al lavoro per dimostrare, nero su bianco, che quello che ha detto la prima cittadina non corrisponde alla verità. E gli esponenti del partito azzurro hanno risposto a quelle parole in modo deciso e compatto: Nicola Nascosti, Samuele Spini, Samuele Castellaneta e gli esponenti cerretesi del partito Simone Barontini, Maurizio Bruni e Bruno Ciattini hanno respinto al mittente l'accusa che il governo centrale ha dimenticato quella zona così duramente colpita da eventi eccezionali come quelli dell'agosto 2022 e del novembre 2023.

“I soldi che il governo centrale ha stanziato dal 2010 in poi e quindi in un arco di tempo che ha visto alternarsi maggioranze diverse – spiegano – sono quasi 300 milioni. Si tratta di una cifra destinata agli interventi di riassetto idrogeologico per la messa in sicurezza di un territorio ampio che, ad esempio, comprende anche le casse di espansione di Madonna della tosse e Roffia. Anche la regione ha fatto la sua parte ma, per quanto riguarda quella di Navetta uno e due del comune di Cerreto Guidi, la progettazione a che punto è? Questa spetta alla regione o alla città metropolitana e quindi non si capisce come la sindaca Rossetti possa fare quelle affermazioni che respingiamo e rimandiamo al mittente. I soldi sono stati stanziati ma manca la progettazione degli interventi”.



“E' dal 2008 – fanno eco i rappresentanti cerretesi di Forza Italia – che chiediamo casse di espansione per torrente Vincio e rio Vinciarello così da mettere in sicurezza la frazione di Stabbia che è stata duramente colpita ma ancora non se ne parla. Nel Dup del 2023 non c'è nessun riferimento alla messa in sicurezza della stessa frazione ed ora la sindaca Rossetti che, dopo essere stata assessore, è al terzo mandato da prima cittadina viene a dire che la colpa è del governo visto che ha una maggioranza diversa dalla sua mentre, in realtà, manca una benchè minima progettazione. Invece di accusare per tornaconto politico dovrebbe avere il coraggio di assumersi le sue responsabilità”.



Intanto il prossimo 3 giugno si terrà un consiglio comunale aperto a Stabbia, (“cosa che noi chiediamo da anni e che ora, come capita spesso, diranno che ha voluto la maggioranza”) e sarà un altro momento importante per affrontare i problemi di quella zona che, lo ricordiamo, fu colpita dal forte maltempo anche a metà agosto, per la precisione il 15 agosto del 2022.



Ed, a proposito del torrente Vincio, i consiglieri comunali Barontini e Bruni fanno notare quella che per loro è un'altra vicenda curiosa. ”Il ponte sul torrente Vincio sulla strada che va a Lamporecchio – chiudono – ha un divieto di transito per i camion di peso superiore ai 35 quintali che, però, continuano a passarci senza che nessuno dica niente anche perché a Cerreto non ci sono gli agenti della polizia municipale. E' lo stesso incrocio dove per il semaforo sono state fatte in passato 1500 multe, poi tutte annullate. Paradossalmente siamo passati da multare le auto senza motivo a far transitare i camion nonostante il divieto senza che vengano sanzionati”.
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh