19 Marzo 2025
News
percorso: Home > News > Politica

Fratelli d'Italia Empoli sollecita chiarezza sulla bonifica del Lotto V della SR 429

08-03-2025 15:42 - Politica
In vista del prossimo consiglio comunale di Empoli, in programma il 10 marzo, i consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Cosimo Carriero (capogruppo), Francesca Peccianti e Danilo Di Stefano hanno presentato un'interrogazione urgente al sindaco in merito alla bonifica del lotto V della Strada Regionale 429. Quest'area, situata nei pressi della frazione di Brusciana, è stata interessata da uno sversamento di circa 8.000 tonnellate di KEU (materiale inquinante), che secondo quanto emerso avrebbe valori di cromo e antimonio superiori ai limiti consentiti.

Lo scorso 26 febbraio, durante una conferenza stampa a Firenze, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, insieme al commissario unico per le bonifiche, generale Giuseppe Vadalà, ha annunciato l’avvio della fase operativa di bonifica per tre siti contaminati in Toscana, tra cui il lotto V della SR 429. Le operazioni, stando alle dichiarazioni delle autorità regionali, dovrebbero concludersi entro la fine del 2025.

Tuttavia, nonostante gli annunci ottimisti, alcune associazioni locali hanno sollevato dubbi in merito alle modalità di intervento previste. In particolare, è stato criticato l’approccio della messa in sicurezza dell'area tramite telonatura, una soluzione ritenuta temporanea e non sufficiente a garantire la salute pubblica.

In risposta a queste preoccupazioni, i consiglieri di Fratelli d'Italia hanno chiesto al sindaco di fare chiarezza su vari aspetti del progetto, in particolare su:

Se rispondano al vero le notizie secondo cui il sito empolese della SR 429 non verrà bonificato; Quali soluzioni alternative alla bonifica siano state proposte per l'area contaminata; I risultati delle caratterizzazioni effettuate sul sito e la data delle ultime analisi; Gli enti che hanno eseguito le indagini ambientali; Chi sarà incaricato degli eventuali interventi sul sito: Regione Toscana, Commissario alle bonifiche o altri enti. Preoccupazioni e Ritardi: Cosimo Carriero Interviene

Cosimo Carriero, capogruppo di Fratelli d'Italia, ha sottolineato l'importanza della questione, dichiarando: "La contaminazione da KEU rappresenta un problema ambientale e sanitario di primaria importanza per il nostro territorio. Per questo motivo, è fondamentale che i cittadini siano informati con trasparenza sulle azioni che verranno intraprese per la gestione del sito inquinato. Sono passati anni da quando questa vicenda è emersa e ancora oggi non abbiamo certezze sulle tempistiche e sull'effettiva messa in sicurezza dell'area. Questi ritardi sono inaccettabili e dimostrano una grave mancanza di attenzione verso la salute pubblica".
Francesca Peccianti ha aggiunto: "Abbiamo ascoltato tante promesse, ma di azioni concrete ne abbiamo viste poche. La Regione e il Commissario parlano di interventi in corso, ma il problema è che queste operazioni sarebbero dovute iniziare molto tempo fa. Ci chiediamo per quale motivo si sia perso così tanto tempo e se davvero si voglia risolvere questa emergenza nel miglior modo possibile".

Danilo Di Stefano ha evidenziato le preoccupazioni riguardo la telonatura proposta come soluzione: "Le modalità prospettate per la messa in sicurezza del lotto V della SR 429 destano forti perplessità, in particolare per la scelta di soluzioni temporanee come la telonatura, che non risolverebbero in modo strutturale il problema dell'inquinamento. I comitati anti-Keu hanno più volte evidenziato come queste misure rappresentino un semplice contenimento del rischio, senza garantire una reale bonifica dell'area". Di Stefano ha poi aggiunto che la situazione richiede chiarezza, soprattutto dopo le dichiarazioni di autorità regionali che parlavano della necessità di una bonifica completa, oggi apparentemente accantonata.


I consiglieri di Fratelli d'Italia hanno ribadito la necessità di un intervento radicale, che preveda la rimozione completa dei materiali contaminati. Come sottolineato da Di Stefano, "La storia ci insegna che scelte parziali o interventi insufficienti non fanno che procrastinare il problema, aggravandone le conseguenze nel lungo periodo".

Fratelli d'Italia ha inoltre annunciato che continuerà a monitorare da vicino la situazione e a battersi per soluzioni che garantiscano il pieno risanamento delle aree contaminate, senza compromessi sulla sicurezza e la salute pubblica.

La comunità empolese, da anni preoccupata per la contaminazione, attende ora risposte concrete e tempestive dalle autorità competenti. La speranza è che, attraverso un impegno serio e coordinato, si possano risolvere definitivamente i problemi legati alla bonifica del lotto V della SR 429, restituendo alla città un ambiente sano e sicuro.
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh