Fucecchio,non ci sarà la sosta di cortesia in centro
27-11-2025 16:10 - Circondiario
Anche per il 2026 non è stata prevista la sosta di cortesia nel centro di Fucecchio. Una non bella notizia per chi magari sperava che l'arrivo del nuovo anno portasse qualche incentivo, anche se modesto, per il rilancio delle attività nel centro commerciale naturale. L'eliminazione dei venti minuti di sosta gratuita nelle aree a pagamento del centro cittadino, disposta alla fine dello scorso anno, ed entrata in vigore a febbraio 2025, aveva creato molti malumori, ed anche alcune parti politiche avevano espresso la loro contrarietà.
In effetti la sosta di cortesia si era dimostrata molto funzionale per coloro che si recano in centro per brevi commissioni. Venti minuti possono essere infatti sufficienti per un veloce operazione bancaria, un salto in farmacia, acquistare le sigarette, il pane, bersi un caffè e tanto altro, garantendo al tempo stesso un veloce ricambio negli spazi di sosta. Chi ne auspicava il ripristino il prossimo anno, o magari limitatamente al periodo natalizio, dovrà farsene una ragione.
La giunta comunale riunitasi lo scorso 20 novembre proprio per discutere anche di questo argomento ha confermato l'eliminazione per il 2026 della sosta gratuita per venti minuti fino a nuova disposizione. Inoltre sono state confermate le stesse tariffe: € 1,00 per la prima ora di sosta, € 1,00 anche per la seconda ora, € 1,00, € 2,00 oltre la seconda, ed il pagamento minimo di € 0,30 per una sosta di 20 minuti. L'abbonamento ordinario avrà un costo di € 25,00 mensile, mentre la tariffa mensile per abbonamento residenti è € 10,00.
In effetti la sosta di cortesia si era dimostrata molto funzionale per coloro che si recano in centro per brevi commissioni. Venti minuti possono essere infatti sufficienti per un veloce operazione bancaria, un salto in farmacia, acquistare le sigarette, il pane, bersi un caffè e tanto altro, garantendo al tempo stesso un veloce ricambio negli spazi di sosta. Chi ne auspicava il ripristino il prossimo anno, o magari limitatamente al periodo natalizio, dovrà farsene una ragione.
La giunta comunale riunitasi lo scorso 20 novembre proprio per discutere anche di questo argomento ha confermato l'eliminazione per il 2026 della sosta gratuita per venti minuti fino a nuova disposizione. Inoltre sono state confermate le stesse tariffe: € 1,00 per la prima ora di sosta, € 1,00 anche per la seconda ora, € 1,00, € 2,00 oltre la seconda, ed il pagamento minimo di € 0,30 per una sosta di 20 minuti. L'abbonamento ordinario avrà un costo di € 25,00 mensile, mentre la tariffa mensile per abbonamento residenti è € 10,00.
Graziano Banchini






