News
percorso: Home > News > Politica

Ghezzi (Forza Italia): "Rivitalizzare il commercio, il Comune raccoglie le nostre critiche e vara il bando"

04-10-2025 00:05 - Politica
Da Claudia Ghezzi, segretaria di Forza Italia Empoli e candidata alle Regionali del 12 e 13 ottobre nel Collegio Firenze 3 (Empolese-Valdelsa) per il partito di Berlusconi, riceviamo questo comunicato sul tema del commercio e delle iniziative promozionali, che pubblichiamo volentieri.
*
Eppur si muove! Ѐ notizia di questi giorni che, per la prima volta il Comune di Empoli ha diramato l’avviso pubblico per l’individuazione di uno o più partner per la co-progettazione atipica e la realizzazione di eventi di promozione e animazione dei così detti “centri commerciali naturali” quali appunto il centro storico e le varie vie di Empoli, e delle frazioni, dove sono presenti esercizi commerciali.
Per chi non lo sapesse, i centri commerciali naturali sono forme di aggregazione tra imprese commerciali, artigianali e di servizio di una determinata area della città, nati per valorizzare i piccoli negozi, per salvaguardare la vivibilità dei centri urbani e permettere a tante attività di restare competitive. L’intento è lodevole ma purtroppo, specie negli ultimi anni, le iniziative messe in atto dall’Associazione per il Centro Storico, nonostante le ingenti somme erogate dal Comune, sono risultate insufficienti e inadeguate al fine che si prefiggevano: i vari negozianti del centro non hanno visto i benefici sperati, quelli delle frazioni sono rimasti esclusi da ogni tipo di promozione e animazione e il numero delle saracinesche abbassate è aumentato di anno in anno.
Tutto ciò a fronte di un finanziamento da parte del Comune di Empoli di oltre 260.000 euro. Noi di Forza Italia Empoli, siamo da sempre molto sensibili alla crisi che attanaglia i piccoli negozi e con essa il tessuto commerciale, economico e sociale della città e abbiamo in più modi sollecitato l’Amministrazione Comunale a rivedere sia i criteri di erogazione che i progetti di promozione e animazione. Io personalmente ho più volte condiviso attraverso la stampa locale il mio scetticismo, sovente anche le mie critiche, verso il Natale empolese fatto di neve finta, Minnie e Topolino e la carrozza di Cenerentola che hanno trasformato Empoli in un “paese dei balocchi” di poco gusto senza portare effettivi benefici al commercio.
E lo scorso maggio non mi sono sottratta nel criticare le abatjour, le darksaber volanti e soprattutto lo Zoo Luminoso che di fatto non hanno portato nessuna utilità, proponendo all’Amministrazione di chiedere il contributo di altri soggetti in grado di offrire proposte nuove ed eventualmente anche finanziamenti come nel caso della Fondazione CR Firenze che si è impegnata per la riqualificazione di Via Palazzuolo a Firenze.
In più a tutto ciò, quello che certamente ha dato la spinta al sindaco Alessio Mantellassi a decidere di “chiedere aiuto” nella programmazione e realizzazione degli eventi di promozione e di indire un bando pubblico per la realizzazione degli stessi sono certamente state le interrogazioni, con richiesta di risposta scritta, che noi di Forza Italia abbiamo presentato in Consiglio Comunale.
Con l’interrogazione del giugno scorso abbiamo chiesto perché il Comune non avesse mai bandito una Gara Europea per la selezione dell’organizzazione degli eventi affidati direttamente all’Associazione per il Centro Storico e altresì come venisse scelta la società di servizi che poi gestiva, in totale autonomia, la realizzazione degli stessi; abbiamo anche chiesto a quanto ammontasse la tassa per l’occupazione del suolo pubblico e quella per lo smaltimento dei rifiuti. Segreteria Comune di Empoli segreteriaforzaitaliaempoli@gmail.com
Nel mese di luglio invece, a fronte di importanti elargizioni per Empoli città del Natale 2024, abbiamo chiesto all’Amministrazione di avere evidenza dettagliata e rendicontazione delle spese sostenute per la gestione dell’evento. Certamente l’attenzione da noi riservata, in quest’ultimo anno, all’ideazione, alla gestione, al costo nonché agli effettivi benefici di tali eventi di promozione ha determinato da parte dell’Amministrazione Comunale una revisione perlomeno delle metodologie di ingaggio e di spesa. La soddisfazione per il lavoro fin cui svolto ci dà la carica necessaria per cercare di fare sempre meglio.
Claudia Ghezzi