12 Luglio 2025
News
percorso: Home > News > Politica

Giani, cresce la popolarità: per il Sole 24 Ore è quarto tra i governatori di regioni

07-07-2025 12:18 - Politica
Con un incremento di ben 6,5 punti percentuali rispetto al 2024, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani conquista la quarta posizione nella classifica nazionale di popolarità dei governatori stilata dal Governance Poll 2025, l’annuale indagine condotta dal Sole 24 Ore.

Si tratta di un risultato di grande rilievo: Giani è il più popolare in assoluto tra i presidenti al primo mandato. Il suo consenso raggiunge il 58,5%, in netta crescita rispetto al 48,6% registrato lo scorso anno. Una performance che lo pone davanti a molti colleghi, compresi alcuni alla guida di Regioni storicamente più solide dal punto di vista elettorale.

“È una significativa testimonianza della serietà del lavoro svolto da Eugenio, dalla giunta e dal consiglio regionale al servizio delle cittadine e dei cittadini della Toscana
– ha commentato il senatore Dario Parrini (PD) –. Il buongoverno e la vicinanza alle persone pagano. Avanti tutta.”

Il Governance Poll, realizzato da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore, misura il gradimento dei presidenti di Regione a elezione diretta confrontando i dati attuali con quelli dell’anno precedente. L’indice non fotografa l’esito delle urne, ma la percezione dell’operato amministrativo.

Governatori più apprezzati: il podio.
Al vertice della classifica si conferma Massimiliano Fedriga (Friuli Venezia Giulia, Lega) con il 66,5%, seguito da Luca Zaia (Veneto, Lega) con il 66%. Al terzo posto Alberto Cirio (Piemonte, Forza Italia), neoeletto nel 2024, con il 59%.
Il risultato di Giani assume ancora maggiore valore se si considera il contesto nazionale: molti presidenti in carica registrano flessioni nei consensi, mentre il presidente toscano cresce in modo deciso. Una dinamica, questa, che premia l’approccio pragmatico e istituzionale dell’amministrazione regionale, con particolare attenzione a sanità, trasporti, ambiente e gestione del PNRR.

Un mandato segnato dalle emergenze e dai cantieri .Eugenio Giani, eletto nel 2020, ha attraversato un mandato segnato da emergenze complesse, come la pandemia, l’alluvione del novembre 2023 e la transizione ecologica in un contesto economico difficile. Nonostante le criticità, ha mantenuto un’immagine di governatore presente sul territorio, capace di farsi carico delle istanze locali.
Secondo molti osservatori, la capacità comunicativa e la gestione diretta delle crisi hanno contribuito in modo determinante alla crescita della sua popolarità.
Prospettive future. Mentre si avvicina la fase finale del mandato, i dati del Governance Poll 2025 rappresentano un importante segnale politico in vista delle future elezioni regionali. Se il trend positivo sarà confermato, il centrosinistra toscano potrà contare su una solida base di consenso. Sul fronte delle elezioni, nei giorni scorsi Giani ha indicato come data per votare il 12 ottobre, provocando anche alcune polemiche da parte dei rappresentanti delle opposizioni che ritengono scarso il tempo per presentarsi preparati all'evento. Ma rimane un fatto: la sua riconferma, anche se data per scontata, non è ancora arrivata ufficialmente. A livello nazionale devono far quadrare i conti delle alleanze per poter contare sul campo largo o larghissimo e la segretaria Elly Schlein temporeggia. Mentre Giani, in questi giorni, oltre al favore dei sondaggi e di questa ormai classica graduatoria di gradimento, sta incassando anche l'endorsement di tutti i sindaci del centrosinistra dell'Empolese-Valdelsa.

Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh