19 Marzo 2025
News
percorso: Home > News > Circondiario

Giornata della poesia, Vinci "celebra" i versi scritti nel lager femminile

12-03-2025 15:14 - Circondiario
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, il prossimo 21 marzo 2025, Vinci ospiterà un evento straordinario presso la Biblioteca Leonardiana, che unirà memoria storica e forza poetica. Alle 21:15 verrà presentata l'antologia poetica "Boschi cantate per me", un'importante raccolta di poesie composte nel lager femminile di Ravensbrück, curata da Anna Paola Moretti e pubblicata lo scorso gennaio dall'Enciclopedia delle donne.

Il lager di Ravensbrück, l'unico campo di concentramento nazista destinato esclusivamente alle donne, fu teatro di circa 1200 poesie scritte da deportate provenienti da diversi paesi europei, tra cui Polonia, Francia, Austria, Germania, Slovenia, Olanda, Danimarca, Russia, Spagna e Italia. Queste poesie, fino ad oggi sconosciute in Italia, sono state finalmente tradotte e raccolte nell'antologia, che presenta una selezione di circa 90 componimenti di 50 poete di 15 nazionalità. La maggior parte di queste donne erano prigioniere politiche, e le loro parole si sono trasformate in testimonianze di resistenza e speranza, in grado di sopravvivere al dolore e alla sofferenza.

L'incontro vedrà la partecipazione della curatrice del volume, Anna Paola Moretti, che dialogherà con Maria Virginia Porta, mentre Monica Bianconi e Francesca Volpi daranno voce ai versi più significativi dell'antologia. Le letture dei testi saranno accompagnate dalla riflessione sul valore di queste poesie, che non solo raccontano la tragedia della deportazione, ma rappresentano anche una testimonianza di resistenza e resilienza, in grado di mantenere viva la memoria storica come un "work in progress".

L'evento è organizzato dal Club per l'Unesco di Vinci, con il patrocinio e il contributo del Comune di Vinci, e ha ricevuto l'adesione di numerose associazioni locali, tra cui l'Archivio Vinci nel Cuore, la Pro Loco, l'ANED e l'ANPI. Con questa iniziativa si apre anche la XIII edizione della Festa della Poesia di Vinci, che proseguirà fino al 29 marzo con la Veglia dei Poeti, un reading collettivo che, al momento, ha già superato le trenta iscrizioni. Durante la serata finale verrà presentata l'immagine della Veglia, realizzata quest'anno dall'artista empolese Andrea Meini, che ha scelto di rendere omaggio alla poesia con uno splendido acquarello.

Un'occasione unica per riflettere sul potere della poesia come strumento di memoria, resistenza e speranza, che continua a raccontare la storia, nonostante le atrocità che l'hanno segnata.
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh