News
percorso: Home > News > Primo piano

Gli “Angeli del Bello” sbarcano a Empoli: studenti e volontari insieme per restituire decoro al centro storico

11-10-2025 14:47 - Primo piano
Guanti di lattice, carta vetrata, pennelli e vernice. È cominciata così la mattinata di sabato 11 ottobre per una cinquantina di studenti del liceo “Virgilio” – tra artistico e classico – che hanno deciso di mettersi in gioco per restituire bellezza e pulizia a un angolo del centro storico di Empoli.
Sotto la guida degli “Angeli del Bello”, la storica fondazione fiorentina nata quindici anni fa per contrastare il degrado urbano, i ragazzi hanno ripulito via del Gelsomino dalle scritte vandaliche che da tempo ne deturpavano i muri. Pennello dopo pennello, hanno restituito colore e dignità a pareti coperte da graffiti e segni di incuria. Un gesto semplice, ma fortemente simbolico: prendersi cura della città, sentirsene parte e capire che la bellezza – quella vera – nasce dalla responsabilità di ciascuno. “A un certo punto – raccontano gli insegnanti – una signora è scesa dal suo alloggio per ringraziare i ragazzi. Non poteva crederci: finalmente qualcuno si stava occupando del suo quartiere.
L'iniziativa, organizzata con il sostegno del Comune di Empoli, rientra nel programma “Un autunno per l'ambiente”, una serie di eventi dedicati alla cura degli spazi pubblici e alla sensibilizzazione ambientale.
“Gli Angeli del Bello approdano a Empoli nell'anniversario dei 15 anni dalla fondazione della onlus che da tempo ripristina il decoro in piazze e strade di Firenze e provincia".
Hanno condiviso il senso profondo dell'iniziativa: “La cura dei luoghi in cui viviamo è un atto di cittadinanza attiva – hanno spiegato i responsabili dell'associazione –. Non si tratta solo di pulire o verniciare, ma di riconoscere che ciò che è pubblico appartiene a tutti. Se ognuno avesse cura del proprio pezzo di città, non ci sarebbe bisogno di interventi straordinari. La bellezza è un bene comune.”
Ricordando i primi tempi della fondazione, i volontari hanno sorriso: “Quando siamo partiti, nel 2010, a Firenze ci guardavano con sospetto. Ci chiedevano: ‘Ma chi ve lo fa fare? Chi vi paga?'. Invece siamo ancora qui, dopo quindici anni, con centinaia di cittadini che ogni giorno dedicano tempo ed energie alla città. Oggi siamo felici di portare questa esperienza a Empoli.”
La mattinata si è conclusa tra foto di gruppo, pennelli colorati e sorrisi. Ma per molti dei giovani protagonisti è stato anche l'inizio di un nuovo modo di vivere la città: non solo come spettatori, ma come custodi del bello. Dopo questa prima esperienza, il progetto punta a radicarsi stabilmente in città. L'associazione empolese in formazione sarà sostenuta dai volontari locali già impegnati in iniziative ambientali e di decoro urbano, e potrà contare sull'esperienza della fondazione fiorentina per formare nuovi gruppi di cittadini attivi. “Empoli – hanno concluso i promotori – è una città che ha sempre avuto attenzione per la bellezza e per il senso civico. Con la nascita degli Angeli del Bello Empoli, vogliamo costruire una rete che unisca generazioni e sensibilità diverse, per un obiettivo comune: restituire dignità ai luoghi e orgoglio a chi li vive.”