I Comitati: "Rsa a Sovigliana, un pasticcio... fatto dal Comune"
14-02-2025 08:23 - Circondiario
"Il Comune di Vinci ha fatto un brutto pasticcio": comincia così un comunicato dei Comitati Salviamo la Collina e Spicchio meno cemento e più verde, sulla questione della realizzazione di una Rsa proprio sulle colline di Sovigliana.
Il 17 febbraio il Consiglio Comunale di Vinci voterà la risposta alle osservazioni al Piano Strutturale presentate da enti e cittadini. Tra queste, le osservazioni alla RSA prevista sulla collina di Sovigliana e alle aree la nuova edificazione di Spicchio, cioè i progetti contestati dai cittadini dei due Comitati di Spicchio e Sovigliana.
Ed eccoci al pasticcio: nella risposta alla osservazione contro quel progetto di RSA, si scopre che è già stato rilasciato il permesso a costruire e quindi, dicono i progettisti, questo è motivo per ritenere l'osservazione dei cittadini “non accoglibile”.
"In questo modo - scrivono i due Comitati - si capovolge completamente il corretto percorso autorizzavo: spetterebbe infatti alla pianificazione pubblica dire cosa, dove e come intervenire sul territorio. Invece ci troviamo davanti a investitori privati che hanno dettato le loro richieste alle quali i piani pubblici si dovrebbero adeguare. Si crea così una sorta di ricatto verso il Consiglio Comunale, che se recepisse l'osservazione dei cittadini, potrebbe dar adito a rivalse del privato, come è stato sottolineato durante la Commissione Consiliare dall'architetto capogruppo progettista del Piano. A questo pasticcio se ne aggiunge un altro: tra gli atti in discussione ci sono anche le osservazioni della Soprintendenza che esplicitamente chiede di rivedere una serie di scelte, tra le quali le nuove aree di edificazione residenziale di Spicchio, la nuova RSA, la scuola e i servizi socio-assistenziali previsti sulla collina. Dunque, la Soprintendenza nell'ambito dalla Conferenza Paesaggistiche, che si svolgerà dopo il voto delle osservazioni, potrebbe rimettere in discussione scelte per le quali l'Amministrazione Comunale ha già dato il permesso a costruire. Le osservazioni della Soprintendenza confermano quanto i Comitati hanno sempre sostenuto: questi interventi, per il loro impatto sul territorio e sul paesaggio, sono sbagliati. Perciò i Comitati saranno presenti al Consiglio Comunale che si terrà dalle 21 del 17 febbraio alla Biblioteca Leonardiana di Vinci, e invitano la popolazione a partecipare per chiedere ai consiglieri di cambiare strada accettando le osservazioni dei cittadini e della Soprintendenza"
Il 17 febbraio il Consiglio Comunale di Vinci voterà la risposta alle osservazioni al Piano Strutturale presentate da enti e cittadini. Tra queste, le osservazioni alla RSA prevista sulla collina di Sovigliana e alle aree la nuova edificazione di Spicchio, cioè i progetti contestati dai cittadini dei due Comitati di Spicchio e Sovigliana.
Ed eccoci al pasticcio: nella risposta alla osservazione contro quel progetto di RSA, si scopre che è già stato rilasciato il permesso a costruire e quindi, dicono i progettisti, questo è motivo per ritenere l'osservazione dei cittadini “non accoglibile”.
"In questo modo - scrivono i due Comitati - si capovolge completamente il corretto percorso autorizzavo: spetterebbe infatti alla pianificazione pubblica dire cosa, dove e come intervenire sul territorio. Invece ci troviamo davanti a investitori privati che hanno dettato le loro richieste alle quali i piani pubblici si dovrebbero adeguare. Si crea così una sorta di ricatto verso il Consiglio Comunale, che se recepisse l'osservazione dei cittadini, potrebbe dar adito a rivalse del privato, come è stato sottolineato durante la Commissione Consiliare dall'architetto capogruppo progettista del Piano. A questo pasticcio se ne aggiunge un altro: tra gli atti in discussione ci sono anche le osservazioni della Soprintendenza che esplicitamente chiede di rivedere una serie di scelte, tra le quali le nuove aree di edificazione residenziale di Spicchio, la nuova RSA, la scuola e i servizi socio-assistenziali previsti sulla collina. Dunque, la Soprintendenza nell'ambito dalla Conferenza Paesaggistiche, che si svolgerà dopo il voto delle osservazioni, potrebbe rimettere in discussione scelte per le quali l'Amministrazione Comunale ha già dato il permesso a costruire. Le osservazioni della Soprintendenza confermano quanto i Comitati hanno sempre sostenuto: questi interventi, per il loro impatto sul territorio e sul paesaggio, sono sbagliati. Perciò i Comitati saranno presenti al Consiglio Comunale che si terrà dalle 21 del 17 febbraio alla Biblioteca Leonardiana di Vinci, e invitano la popolazione a partecipare per chiedere ai consiglieri di cambiare strada accettando le osservazioni dei cittadini e della Soprintendenza"