Il Burattino senza fili di Bennato diventa benefico grazie a Giuseppe Scarpato
20-03-2025 07:07 - Cronaca
Una serata di musica e solidarietà sulle note di Burattino senza fili.
Empoli si prepara ad accogliere un evento che unisce musica, teatro e solidarietà. Venerdì prossimo, il Teatro Shalom ospiterà Quanta fretta! Ma dove corri?, un concerto-spettacolo che omaggerà Edoardo Bennato attraverso la chitarra di Giuseppe Scarpato, storico collaboratore del cantautore.
L’iniziativa, organizzata dall’associazione Matteo Patrizi e dall’associazione degli avvocati di Empoli e della Valdelsa, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, ha un nobile obiettivo: raccogliere fondi per l’acquisto di un veicolo destinato alla Fondazione Dopo di Noi, che da oltre vent’anni si occupa di garantire un futuro dignitoso alle persone con disabilità grave.
Sul palco, insieme a Scarpato, si esibiranno la compagnia teatrale Attori con i fili e la band Wireless Muppets, due realtà artistiche formate in gran parte da avvocati e magistrati. La regia dello spettacolo è affidata a Massimo Campolmi, mentre l’idea originale porta la firma dell’avvocato Antonio Voce.
Lo spettacolo rilegge in chiave moderna la storia di Pinocchio, ispirandosi all’iconico album di Bennato Burattino senza fili, un capolavoro della musica italiana che ha saputo raccontare con ironia e profondità il percorso di crescita e consapevolezza dell’uomo attraverso la favola di Collodi.
L’evento è un ulteriore tassello dell’impegno della Fondazione Dopo di Noi, che dal 2004 promuove servizi e strutture a supporto delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Tra i progetti realizzati, la creazione di residenze protette, laboratori artistici e iniziative di inclusione sociale.
L’associazione Matteo Patrizi, nata in memoria di Matteo, scomparso prematuramente nel 2021, continua a portare avanti il suo messaggio di speranza e aiuto concreto attraverso iniziative solidali come questa.
I biglietti per lo spettacolo hanno un costo di 20 euro e possono essere prenotati scrivendo a segreteria@dopodinoitoscana.it o contattando il numero 3715417008 (anche via WhatsApp). Maggiori informazioni sul sito www.dopodinoitoscana.it.
Una serata imperdibile, in cui la musica di Bennato diventa la colonna sonora di un gesto di grande valore umano e sociale.
Empoli si prepara ad accogliere un evento che unisce musica, teatro e solidarietà. Venerdì prossimo, il Teatro Shalom ospiterà Quanta fretta! Ma dove corri?, un concerto-spettacolo che omaggerà Edoardo Bennato attraverso la chitarra di Giuseppe Scarpato, storico collaboratore del cantautore.
L’iniziativa, organizzata dall’associazione Matteo Patrizi e dall’associazione degli avvocati di Empoli e della Valdelsa, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, ha un nobile obiettivo: raccogliere fondi per l’acquisto di un veicolo destinato alla Fondazione Dopo di Noi, che da oltre vent’anni si occupa di garantire un futuro dignitoso alle persone con disabilità grave.
Sul palco, insieme a Scarpato, si esibiranno la compagnia teatrale Attori con i fili e la band Wireless Muppets, due realtà artistiche formate in gran parte da avvocati e magistrati. La regia dello spettacolo è affidata a Massimo Campolmi, mentre l’idea originale porta la firma dell’avvocato Antonio Voce.
Lo spettacolo rilegge in chiave moderna la storia di Pinocchio, ispirandosi all’iconico album di Bennato Burattino senza fili, un capolavoro della musica italiana che ha saputo raccontare con ironia e profondità il percorso di crescita e consapevolezza dell’uomo attraverso la favola di Collodi.
L’evento è un ulteriore tassello dell’impegno della Fondazione Dopo di Noi, che dal 2004 promuove servizi e strutture a supporto delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Tra i progetti realizzati, la creazione di residenze protette, laboratori artistici e iniziative di inclusione sociale.
L’associazione Matteo Patrizi, nata in memoria di Matteo, scomparso prematuramente nel 2021, continua a portare avanti il suo messaggio di speranza e aiuto concreto attraverso iniziative solidali come questa.
I biglietti per lo spettacolo hanno un costo di 20 euro e possono essere prenotati scrivendo a segreteria@dopodinoitoscana.it o contattando il numero 3715417008 (anche via WhatsApp). Maggiori informazioni sul sito www.dopodinoitoscana.it.
Una serata imperdibile, in cui la musica di Bennato diventa la colonna sonora di un gesto di grande valore umano e sociale.