Il Comune di Fucecchio alla marcia per la Pace Perugia-Assisi
15-10-2025 08:23 - Circondiario
Domenica 12 ottobre il Comune di Fucecchio ha preso parte alla Marcia della Pace Perugia–Assisi 2025, uno dei più importanti appuntamenti nazionali dedicati alla pace, ai diritti umani e alla solidarietà tra i popoli.
L'edizione di quest'anno – dal titolo "Imagine all the people – Immagina tutte le persone vivere insieme in pace" - ha registrato una partecipazione straordinaria, con oltre 200.000 persone provenienti da tutta Italia, la più numerosa dal 2001.
A rappresentare Fucecchio, insieme al gonfalone comunale, era presente la consigliera delegata Linda Fondelli, che ha condiviso il percorso e lo spirito della manifestazione con numerose realtà associative del territorio e con i rappresentanti dei Comuni dell'Unione Empolese-Valdelsa: Matteo Bensi, assessore del Comune di Empoli; Mila Chini, consigliera comunale del Comune di Vinci; Lorenzo Nesi, assessore del Comune di Montelupo Fiorentino; Ilaria Antonelli, consigliera comunale di Montelupo Fiorentino; Benedetta Bagni, assessora del Comune di Certaldo.
Un cammino condiviso per ribadire il valore universale della pace, della solidarietà e dei diritti umani, unendo le voci di cittadini, istituzioni e associazioni in un grande abbraccio simbolico da Perugia fino alla Rocca di Assisi.
La manifestazione si è conclusa con numerosi interventi di rilievo civile e culturale: tra gli altri Tomaso Montanari, Anna Foglietta, Francesca Albanese e diverse testimonianze palestinesi, tra cui Maher Nicola Canawati (sindaco di Betlemme) e Mona Abuamara, ambasciatrice palestinese.
L'esperienza di Perugia–Assisi 2025 rappresenta per il Comune di Fucecchio un ulteriore impegno nel promuovere una cultura della pace e della cooperazione, continuando a immaginare e costruire insieme un mondo più giusto e solidale.
L'edizione di quest'anno – dal titolo "Imagine all the people – Immagina tutte le persone vivere insieme in pace" - ha registrato una partecipazione straordinaria, con oltre 200.000 persone provenienti da tutta Italia, la più numerosa dal 2001.
A rappresentare Fucecchio, insieme al gonfalone comunale, era presente la consigliera delegata Linda Fondelli, che ha condiviso il percorso e lo spirito della manifestazione con numerose realtà associative del territorio e con i rappresentanti dei Comuni dell'Unione Empolese-Valdelsa: Matteo Bensi, assessore del Comune di Empoli; Mila Chini, consigliera comunale del Comune di Vinci; Lorenzo Nesi, assessore del Comune di Montelupo Fiorentino; Ilaria Antonelli, consigliera comunale di Montelupo Fiorentino; Benedetta Bagni, assessora del Comune di Certaldo.
Un cammino condiviso per ribadire il valore universale della pace, della solidarietà e dei diritti umani, unendo le voci di cittadini, istituzioni e associazioni in un grande abbraccio simbolico da Perugia fino alla Rocca di Assisi.
La manifestazione si è conclusa con numerosi interventi di rilievo civile e culturale: tra gli altri Tomaso Montanari, Anna Foglietta, Francesca Albanese e diverse testimonianze palestinesi, tra cui Maher Nicola Canawati (sindaco di Betlemme) e Mona Abuamara, ambasciatrice palestinese.
L'esperienza di Perugia–Assisi 2025 rappresenta per il Comune di Fucecchio un ulteriore impegno nel promuovere una cultura della pace e della cooperazione, continuando a immaginare e costruire insieme un mondo più giusto e solidale.