News
percorso: Home > News > Cronaca

"Il gioco d’azzardo, una fabbrica di illusioni", serata di formazione

18-09-2025 17:31 - Cronaca
Venerdì 10 ottobre alle 17.30, il circolo Arci di Ponzano in collaborazione con clebs.it organizza una serata di formazione sui rischi del gioco d'azzardo.

Dopo i saluti del sindaco di Empoli, Alessio Mantellassi e di Chiara Salvadori del comitato Arci Empolese-Valdelsa, sono in programma gli interventi di don Armando Zappolini, portavoce nazionale della campagna ‘Mettiamoci in gioco', Filippo Torrigiani, consulente della commissione antimafia e dell'avvocato Gianni Assirelli. Le conclusioni sono affidate a Sua Eminenza monsignor Mario Vaccari, Vescovo di Massa Carrara e responsabile regionale Caritas. Modera Marco Mainardi di Clebs.it.

Si sta purtroppo facendo sempre più pregnante, anche nella nostra Regione, il fenomeno della povertà: una ‘povertà indotta' quale conseguenza di un sistema predatorio che, ogni anno, coinvolge sempre più soggetti. D'altro canto, più di ogni e qualunque percezione, sono i numeri, sempre più impietosi, che anche l'ultimo rapporto della Caritas ci consegna.

Povertà, cresce del 4 per cento la domanda di aiuto in Toscana

Circa 30mila persone si sono rivolte nel 2024 ai centri di ascolto. Il 15% dei toscani è a rischio povertà o esclusione sociale, ovvero il valore più elevato registrato nell'intero periodo 2007-2024. La domanda di aiuto è cresciuta di quasi il 4% rispetto al 2023 e arriva non solo dai migranti. Pensionati con redditi insufficienti, lavoratori poveri, famiglie con figli minori e giovani senza prospettive che fanno parte di quel 15,2% di cittadini che nella regione sono a rischio povertà o esclusione sociale. I cittadini, sempre più stretti nella morsa dei debiti, ricorrono all'azzardo nella speranza (assai vana) di risolvere i propri problemi economici e finanziari, ma invece di trovare la soluzione, peggiorano la propria esistenza: a fronte di una povertà crescente, il ricorso ai giochi e alle scommesse, nel 2024, ha segnato, in Toscana, un nuovo record: oltre 8,5 (+ 470 milioni rispetto all'anno precedente) miliardi di euro veicolati nei canali dell'azzardo.