30 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Cronaca

Il mercato che sarà: ecco dove saranno dislocati i banchi col nuovo stadio

26-02-2025 20:35 - Cronaca
Il mercato che sarà: quello che sarà durante i lavori per il rifacimento dello stadio Carlo Castellani, quello che sarà dopo la realizzazione del nuovo impianto sportivo. Di questo e di tutto quel che ruota intorno al progetto che l'Empoli calcio ha presentato ufficialmente lo scorso luglio, alla presenza del ministro per lo sport Abodi, al percorso partecipato che l'amministrazione comunale ha compiuto nei mesi scorsi e di quel che, politicamente – ma non solo - l'amministrazione ha messo nero su bianco, in una apposita delibera di giunta che poi sarà alla base della discussione nella prossima conferenza dei servizi, si è parlato nella riunione delle commissioni Prima permanete (presieduta da Francesca Peccianti) e Terza commissione permanete (guidata da Jacopo Maccari) che si è tenuta nella sala del consiglio del palazzo comunale.

Una riunione che è stata partecipata da un folto numero di cittadini, alcuni impegnati nei Comitati che sono nati intorno al progetto, che hanno manifestato le loro preoccupazioni con cartelli di protesta sui quali avevano segnato tutti i punti critici che, con più mezzi, sono stati sottoposti all'attenzione dell'amministrazione comunale.

Nell'intervento iniziale del sindaco Alessio Mantellasi, molti di questi punti sono stati toccati (ne parleremo in un altro articolo ma i punti illustrati dal sindaco in merito alla delibera che enumera le decisioni della giunta si possono leggere qui). Ma sono venute fuori anche una serie di proposte che riguardano soprattutto il mercato settimanale.

I banchi durante i lavori. Il cantiere che dovrà occuparsi della realizzazione del nuovo impianto Carlo Castellani, durerà tre anni, dal suo avvio. La preoccupazione degli ambulanti sull'impatto che questo avrà sulla attuale collocazione dei banchi è finita già da tempo sui tavoli di discussione e confronto tra l'amministrazione comunale e le associazioni di categoria. La situazione sarà monitorata momento per momento e di conseguenza saranno trovate, in comunione, le necessarie soluzioni che punteranno a ridurre al minimo il disagio per tutti.

E dopo la ristrutturazione? Uno dei punti interrogatici che si sono posti gli operatori commerciali (ambulanti e loro associazioni) è stata la collocazione del mercato quando lo stadio sarà completato.

Nell'ambito della riunione congiunta delle commissioni il sindaco ha dato importanti indicazioni che riguardano il mercato, la sua dislocazione, ma anche la viabilità del quartiere.

Partiamo proprio da questa. All'altezza del Palaramini dovrà essere realizzata una rotonda che permetterà di non bloccare il quartiere, nei giorni di mercato, come avviene adesso.

Il “no” deciso alla realizzazione di una struttura ricettiva nell'area oggi occupata dal campo sussidiario (da Clebs anticipata in questo articolo), come previsto dal progetto originario e la ferma volontà dell'amministrazione di realizzare al suo posto un'area a verde e ricreativa, permetterà di spostare in quell'area una parte dei banchi che oggi sono quelli che trovano posto dall'ingresso di via Bisarnella, fino alla futura rotonda prevista (e richiesta all'Empoli calcio) davanti all'attuale Palaramini.

Questo permetterebbe una razionalizzazione dell'area mercato (proposta che pare essere stata accolta positivamente dalle associazioni di categoria e la liberazione del tratto di strada che dalla rotonda della Statale 67 con via Bisarnella, porta fino all'altra rotonda

Che in pratica permetterebbe di lasciare libera la viabilità idi scorrimento lungo tutto il quartiere di Serravalle.
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh