Il 'natalone' resta all'associazione centro storico
28-10-2025 13:45 - Cronaca
Con la determinazione 1516 del 28 ottobre 2025 è stato ufficializzato il nome del partner per la co-progettazione atipica e realizzazione di eventi di animazione commerciale nel centro storico e nelle frazioni per il Natale di Empoli, per la durata di 4 anni, dal 2025 al 2028.
È l'Associazione per il Centro Storico di Empoli ad aver vinto il bando, su tre concorrenti che avevano presentato domanda alla chiusura del bando lo scorso 21 ottobre 2025.
Il vincitore del bando ha ottenuto il punteggio di 89,4 su 100 punti disponibili, valutati criteri necessari come la progettualità, la struttura organizzativa e le risorse umane, le politiche di sostenibilità e impatto ambientale/sociale, la strategia di comunicazione e pubblicizzazione, la capacità di rete e collaborazioni, la compartecipazione economica, le certificazioni UNI EN ISO 9001 per attività pertinenti con la co-progettazione.
Mercoledì 29 ottobre 2025 si terrà la prima riunione del tavolo di coordinamento e co-progettazione atipica con il soggetto vincitore per avviare i preparativi per il prossimo Natale. A seguire verrà firmata la convenzione.
Fonte: Ufficio stampa
È l'Associazione per il Centro Storico di Empoli ad aver vinto il bando, su tre concorrenti che avevano presentato domanda alla chiusura del bando lo scorso 21 ottobre 2025.
Il vincitore del bando ha ottenuto il punteggio di 89,4 su 100 punti disponibili, valutati criteri necessari come la progettualità, la struttura organizzativa e le risorse umane, le politiche di sostenibilità e impatto ambientale/sociale, la strategia di comunicazione e pubblicizzazione, la capacità di rete e collaborazioni, la compartecipazione economica, le certificazioni UNI EN ISO 9001 per attività pertinenti con la co-progettazione.
Mercoledì 29 ottobre 2025 si terrà la prima riunione del tavolo di coordinamento e co-progettazione atipica con il soggetto vincitore per avviare i preparativi per il prossimo Natale. A seguire verrà firmata la convenzione.
Fonte: Ufficio stampa






