30 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Cronaca

Il PalaGiglioli torna a splendere: riaperto al pubblico dopo i lavori

19-04-2025 16:00 - Cronaca
Terminati i lavori al Palazzetto dello sport per sarà nuovamente agibile ed aperto al pubblico. Il palazzetto dello sport 'Marzio Giglioli' di Ponte a Elsa, dopo i lavori da 300mila euro con fondi Pnrr compiuti per la copertura. Questa mattina, sabato 19 aprile, l'amministrazione comunale ha riaperto le porte del palazzetto dedicato al basket e al volley, su cui gli investimenti non sono ancora finiti. Infatti sono stati ottenuti i finanziamenti da 50mila euro (cofinanziamento comunale da 10mila euro) per l'abbattimento delle barriere architettoniche nelle tribune.

A presentare alla cittadinanza e alle società sportive il rinnovato impianto da 400 posti erano presenti il sindaco, l'assessore ai Lavori Pubblici, l'assessora allo Sport. Tra i graditi ospiti il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani

Il sindaco si è congratulato per la buona riuscita dei lavori, compiuti grazie ai fondiPnrr con i quali molte altre importanti opere sono in corso di esecuzione come il Teatro il Ferruccio. Ponte a Elsa rimane così un luogo vissuto, con servizi e una comunità attiva. Il primo cittadino ha comunicato che presenterà per la cittadinanza il vicino EcoPark, inserito nel piano di finanziamenti PnrrPinqua, mentre ai primi di maggio sarà cominciato un murales sui suoi muri. In più l'annuncio dei lavori per la palestra di Pontorme e per la piscina comunale, per quest'ultima opera saranno necessari 14,5 milioni di euro di investimento con un percorso importante da percorrere.

L'assessore ai Lavori Pubblici ha ringraziato la dirigente del Settore Roberta Scardigli, l'ingegnera Sara Malatesti e il consorzio Valori scarl e Appalti srl che ha realizzato i lavori. Il progetto del PalaGiglioli è stato tra i primi a essere realizzato e completato nell'ambito del progetto Pinqua 'HOME in midsize cities', che includeva anche la realizzazione dell'EcoPark e nuovi tratti di piste ciclabili a Ponte a Elsa. La riqualificazione ha previsto il rifacimento del tappetino d’usura con realizzazione di una controcopertura metallica, canali di gronda e sistema di smaltimento acque, oltre alla sostituzione completa di tutti gli infissi di copertura, gli impianti di riscaldamento, scaldabagni e docce e quindi un palazzetto fruibile.

- Durante l'evento, è stato inaugurato anche un defibrillatore donato dal Lions Club Empoli con la partecipazione dell'associazione ATR Italia che servirà per far fronte alle emergenze.

Biagio Gugliotta

Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh