20 Marzo 2025
News
percorso: Home > News > Circondiario

Il Pd affronta il tema della nuova legge sul fine vita con un incontro

02-03-2025 14:55 - Circondiario


Il Partito Democratico di Castelfiorentino ha organizzato un incontro pubblico per domani, lunedì 3 marzo, alle ore 21:15, presso il Circolo Arci Il Bastione, in Via Verdi 20, per approfondire la nuova legge toscana sul fine vita. L'incontro rappresenta un'opportunità per discutere uno dei temi più delicati e importanti riguardanti i diritti dei cittadini, in particolare delle persone gravemente malate.

"La legge sul fine vita, recentemente approvata, ha suscitato molte domande e preoccupazioni, toccando temi che riguardano ciascuno di noi, come la dignità, l'autodeterminazione e la libertà personale", ha affermato Gabriele Romei, segretario del PD di Castelfiorentino, che ha presentato l'iniziativa.

L'incontro vedrà la partecipazione di due esperti che contribuiranno a chiarire i principali aspetti della nuova normativa: Enrico Sostegni, presidente della commissione Sanità e Politiche Sociali della Regione Toscana e relatore della legge, e il dott. Paolo Malacarne, medico anestesista e rianimatore, ex primario del Policlinico di Pisa. A moderare la serata ci saranno Monica Salvadori della segreteria del PD e Fabrizio Corsi, consigliere comunale di Castelfiorentino.

"Il fine vita è un tema che riguarda tutti, ma troppo spesso resta avvolto nel silenzio o nella paura di affrontarlo", continua Romei. "Questa legge introduce strumenti concreti per garantire il diritto di scelta a chi si trova in condizioni di sofferenza insopportabile e irreversibile. Ma cosa significa concretamente? Come si concretizzano i percorsi per i pazienti? E quali sono le implicazioni morali, mediche e giuridiche legate a questa legge? Ne parleremo con chi ha avuto esperienza diretta sul campo, per rispondere a questi dubbi e aprire un dibattito basato su fatti e diritti."

Il segretario del PD di Castelfiorentino sottolinea inoltre l'importanza di trattare il tema del fine vita con consapevolezza e rispetto. "Parlare di fine vita significa parlare di libertà e dignità. Troppo spesso questo argomento viene trattato con superficialità o pregiudizi, ma oggi più che mai serve una maggiore consapevolezza, conoscenza e apertura al dialogo."

L'incontro, che è aperto a tutti, rappresenta una preziosa occasione di informazione, confronto e sensibilizzazione sul tema, senza che siano altri a decidere per noi.

Per restare aggiornati sull'iniziativa, per approfondire gli argomenti trattati o porre domande, il PD di Castelfiorentino invita tutti a seguire le proprie pagine social, che saranno anche il punto di riferimento per il proseguimento del dibattito.

Partecipare all'evento significa contribuire a una società più consapevole, giusta e informata sul delicato tema del fine vita.
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh