Incontro-dibattito "La scuola dopo Valditara" ad Empoli
28-02-2025 08:37 - Politica
Il dibattito sulle riforme scolastiche introdotte dal Ministro Giuseppe Valditara continua ad animare il panorama educativo italiano. Sabato 1° marzo, presso il Circolo ARCI Empoli - Cascine (Via Meucci 67), alle ore 16.30, si terrà l'incontro-dibattito "La scuola dopo Valditara", organizzato dalla Federazione Giovanile Comunista Italiana - FGCI della Toscana.
Dall'inizio del suo mandato, il Ministro Valditara ha proposto una serie di disegni di legge e riforme che hanno suscitato ampie discussioni tra studenti, docenti e famiglie. La scuola pubblica e la reale formazione degli studenti sono al centro del dibattito, con interrogativi su quale direzione stia prendendo l'istruzione in Italia. L'evento di Empoli sarà un'opportunità per riflettere e confrontarsi su questi temi fondamentali.
A introdurre la discussione saranno: Annamaria Zisa, Responsabile Dipartimento Istruzione del Partito Comunista Italiano - PCI della Toscana; Francesco Veracini, studente dell'Istituto Tecnico "Filippo Brunelleschi" di Empoli; Elisa De Felice, educatrice e Segretaria della FGCI della Toscana. L'incontro sarà un'occasione per esaminare criticamente le conseguenze delle riforme di Valditara e per dare voce a chi vive quotidianamente la scuola.
Dopo il dibattito, i partecipanti potranno continuare la discussione in un contesto più informale, grazie a un piccolo aperitivo. Per partecipare, è richiesta la prenotazione al numero 366 401 7386.
Un evento imperdibile per chiunque abbia a cuore il futuro dell'istruzione pubblica in Italia e voglia contribuire al dibattito sul ruolo della scuola nella formazione delle nuove generazioni.
Dall'inizio del suo mandato, il Ministro Valditara ha proposto una serie di disegni di legge e riforme che hanno suscitato ampie discussioni tra studenti, docenti e famiglie. La scuola pubblica e la reale formazione degli studenti sono al centro del dibattito, con interrogativi su quale direzione stia prendendo l'istruzione in Italia. L'evento di Empoli sarà un'opportunità per riflettere e confrontarsi su questi temi fondamentali.
A introdurre la discussione saranno: Annamaria Zisa, Responsabile Dipartimento Istruzione del Partito Comunista Italiano - PCI della Toscana; Francesco Veracini, studente dell'Istituto Tecnico "Filippo Brunelleschi" di Empoli; Elisa De Felice, educatrice e Segretaria della FGCI della Toscana. L'incontro sarà un'occasione per esaminare criticamente le conseguenze delle riforme di Valditara e per dare voce a chi vive quotidianamente la scuola.
Dopo il dibattito, i partecipanti potranno continuare la discussione in un contesto più informale, grazie a un piccolo aperitivo. Per partecipare, è richiesta la prenotazione al numero 366 401 7386.
Un evento imperdibile per chiunque abbia a cuore il futuro dell'istruzione pubblica in Italia e voglia contribuire al dibattito sul ruolo della scuola nella formazione delle nuove generazioni.