Jump festival, stasera chiusura con un tuffo nel sound degli anni Novanta
29-06-2025 11:57 - Lifestyle
– Il Jump Festival 2025 si prepara a chiudere in bellezza. Questa sera, domenica 29 giugno, al Parco di Serravalle di Empoli va in scena l’ultimo appuntamento della seconda edizione della rassegna musicale e culturale che ha già entusiasmato migliaia di partecipanti.
L’evento conclusivo, intitolato “Voglio tornare negli anni ’90”, promette di essere un vero e proprio viaggio nel tempo tra musica, ritmo ed emozioni. Dai tormentoni pop alle hit dance, la serata sarà un tuffo carpiato nel passato che coinvolgerà tutte le generazioni: i più giovani, i trentenni cresciuti con quell’epoca e anche chi quegli anni non li ha vissuti, ma desidera scoprirli in un clima festoso e collettivo. Ingresso libero e area food attiva dalle ore 18: tutto pronto per una serata che si preannuncia memorabile.
Cinque giorni di musica, socialità e partecipazione
Il gran finale arriva al termine di cinque serate calde ma partecipate, che hanno trasformato il Parco di Serravalle in un punto di riferimento per il tempo libero estivo. Il Jump Festival, organizzato dall’associazione Jump Live con il patrocinio del Comune di Empoli all’interno del cartellone Uno spettacolo d’estate, ha attirato un pubblico eterogeneo, composto da giovani, famiglie, residenti e visitatori da tutta l’area dell’Empolese-Valdelsa.
Musica travolgente, incontri tra amici, momenti di svago e intrattenimento: il festival ha saputo fondere spettacolo e socialità in una proposta accessibile e inclusiva. Molto apprezzata anche l’area food, capace di soddisfare gusti diversi e di offrire un servizio all’altezza, in un clima di accoglienza informale e cordiale.
Un ringraziamento collettivo e uno sguardo al futuro
L’associazione Jump Live esprime soddisfazione per la riuscita dell’evento, ringraziando calorosamente il pubblico empolese e quello arrivato da fuori città, la stampa – cartacea e digitale – che ha seguito e raccontato il festival, e il Comune di Empoli per la collaborazione istituzionale.
Un plauso speciale è stato rivolto a tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente dietro le quinte: staff, volontari, operatori dei punti ristoro e addetti alla sicurezza. Importante anche il supporto delle forze dell’ordine, dell’associazione nazionale Carabinieri, della VAB e dei volontari di pronto intervento, il cui contributo ha garantito un ambiente sereno e controllato.
Il Jump Festival guarda già al futuro con l’intento di crescere e consolidarsi come appuntamento fisso dell’estate empolese. Ma intanto, l’appuntamento è per questa sera: musica, ricordi, energia e festa per una chiusura all’insegna del divertimento condiviso.

Cinque giorni di musica, socialità e partecipazione
Il gran finale arriva al termine di cinque serate calde ma partecipate, che hanno trasformato il Parco di Serravalle in un punto di riferimento per il tempo libero estivo. Il Jump Festival, organizzato dall’associazione Jump Live con il patrocinio del Comune di Empoli all’interno del cartellone Uno spettacolo d’estate, ha attirato un pubblico eterogeneo, composto da giovani, famiglie, residenti e visitatori da tutta l’area dell’Empolese-Valdelsa.
Musica travolgente, incontri tra amici, momenti di svago e intrattenimento: il festival ha saputo fondere spettacolo e socialità in una proposta accessibile e inclusiva. Molto apprezzata anche l’area food, capace di soddisfare gusti diversi e di offrire un servizio all’altezza, in un clima di accoglienza informale e cordiale.
Un ringraziamento collettivo e uno sguardo al futuro

L’associazione Jump Live esprime soddisfazione per la riuscita dell’evento, ringraziando calorosamente il pubblico empolese e quello arrivato da fuori città, la stampa – cartacea e digitale – che ha seguito e raccontato il festival, e il Comune di Empoli per la collaborazione istituzionale.
Un plauso speciale è stato rivolto a tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente dietro le quinte: staff, volontari, operatori dei punti ristoro e addetti alla sicurezza. Importante anche il supporto delle forze dell’ordine, dell’associazione nazionale Carabinieri, della VAB e dei volontari di pronto intervento, il cui contributo ha garantito un ambiente sereno e controllato.
Il Jump Festival guarda già al futuro con l’intento di crescere e consolidarsi come appuntamento fisso dell’estate empolese. Ma intanto, l’appuntamento è per questa sera: musica, ricordi, energia e festa per una chiusura all’insegna del divertimento condiviso.