News
percorso: Home > News > Cronaca

Keu e ambiente: un confronto sullo scandalo ambientale organizzato dal Movimento Cinque Stelle

01-10-2025 19:06 - Cronaca
Il Movimento 5 Stelle organizza per sabato 4 ottobre alle ore 10:00 presso Palazzo Pretorio a Empoli una giornata di approfondimento e confronto con i giornalisti e la cittadinanza su un tema delicato e di grande importanza per il nostro territorio: lo scandalo legato allo smaltimento illecito del Keu. Alla conferenza parteciperanno Sergio Costa, parlamentare del M5S, ex Ministro dell’Ambiente e attuale Vicepresidente della Camera dei Deputati, Irene Galletti, capogruppo del M5S in Consiglio Regionale, Jacopo Maccari, capogruppo del M5S in Consiglio Comunale a Empoli, e Matteo Ferrante, candidato territoriale per il Movimento 5 Stelle e Mauro Valiani, già direttore del dipartimento di prevenzione asl di Empoli. Lo scandalo esplose nell’aprile 2021, quando un’indagine della Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze portò a misure cautelari e sequestri. Secondo gli inquirenti, decine di migliaia di tonnellate di rifiuti conciari contenenti Keu sarebbero state interrate abusivamente in almeno tredici siti della Toscana, utilizzate come materiale di riempimento in cantieri pubblici tra i quali il quinto lotto della Strada Regionale 429 Empolese-Valdelsa, nell’area compresa tra Brusciana e il cavalcavia ferroviario in zona Molin Nuovo. Sin dall’inizio le preoccupazioni per i possibili rischi sanitari e ambientali sono state altissime. Fortunatamente i monitoraggi condotti da Arpat dal 2021 a oggi hanno escluso contaminazioni delle falde idriche legate al Keu, ma la questione resta aperta. È infatti necessario mantenere alta l’attenzione e accelerare e promuovere i percorsi più efficaci per il risanamento dei siti coinvolti. Le implicazioni economiche sono altrettanto rilevanti, perché il made in Tuscany ha subito un danno d’immagine pesante e le istituzioni devono attivarsi in ogni sede per ripristinare lo stato dei luoghi e dare risposte concrete alle popolazioni interessate. “Quando in gioco ci sono ambiente e salute – sottolineano gli esponenti del M5S – il nostro impegno sarà totale. Ai cittadini, che fin dall’inizio si sono mobilitati con comitati civici, devono essere garantiti giustizia, informazione trasparente e soprattutto la bonifica integrale dei siti per mettere in sicurezza terreni e falde”.